SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Le migliori frasi sugli occhi

“Gli occhi sono lo specchio dell'anima” e non solo! Le migliori frasi sugli occhi le trovate di seguito: dalle più comuni alle più originali.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 02-10-2018

8

Le migliori frasi sugli occhi

Abbiamo cercato le migliori frasi sugli occhi, tra lo stupore e la curiosità di chi non si è mai soffermato a riflettere a quanti pensieri hanno dato origine i nostri piccoli tondi che ci permettono di vedere e ammirare il mondo.

Di occhi ne parlano davvero in tanti, da scrittori a poeti, cantanti e cantastorie: il richiamo del nostro filtro tra ciò che siamo e ciò che vediamo è una fonte d’ispirazione troppo forte per non essere ascoltato.

D’altra parte gli occhi, come cantava anche Daniele Silvestri, raccontano emozioni molto più di quanto immaginiamo: sono una fonte inesauribile di espressività e spesso comunicano per noi ciò che non vorremmo far intuire.

Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di queste frasi che in qualche modo celebrano la vera essenza e la bellezza degli occhi.

Le migliori frasi sugli occhi scritte da autori famosi

Difficile pensare che possano esistere così tante frasi sugli occhi, eppure è proprio così: aforismi, citazioni, pensieri e così via raccontano di un mondo tutto da scoprire.

  • Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l’unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un’anima. (José Saramago)
  • Alla compagna di viaggio/ i suoi occhi il più bel paesaggio/ fan sembrare più corto il cammino. (Fabrizio De André)
  • Vorrei vedere dai tuoi occhi, sentire dalle tue orecchie, sentire con la tua pelle, baciare con la tua bocca. (Frida Kahlo)
  • Chi ha l’occhio, trova quel che cerca anche a occhi chiusi. (Italo Calvino)
  • La lingua può nascondere la verità, ma gli occhi – mai! (Michail Bulgakov)
  • Tu non lo sai ma c’è qualcuno che appena apre gli occhi la mattina ti ha già nei suoi pensieri, e rimani lì fino a sera fin quando i suoi occhi non si chiudono. (Goethe)
  • E allora mi sono guardato negli occhi. Raramente ci si guarda, con se stessi, negli occhi, e pare che in certi casi questo valga per un esercizio estremo. Dicono che, immergendosi allo specchio nei propri occhi – con attenzione cruciale e al tempo stesso con abbandono – si arrivi a distinguere finalmente in fondo alla pupilla l’ultimo Altro, anzi l’unico e vero Sestesso, il centro di ogni esistenza e della nostra, insomma quel punto che avrebbe nome Dio. Invece, nello stagno acquoso dei miei occhi, io non ho scorto altro che la piccola ombra diluita (quasi naufraga) di quel solito niño tardivo che vegeta segregato dentro di me. Sempre il medesimo, con la sua domanda d’amore ormai scaduta e inservibile, ma ostinata fino all’indecenza. (Elsa Morante)
  • Un altro giro nei tuoi occhi. Soltanto un altro, giuro. E poi scendo. (Andrew Faber)
  • Il primo bacio non è dato con la bocca ma con gli occhi. (Tristan Bernard)
  • Di occhi belli ne è pieno il mondo ma di occhi che ti guardano con sincerità e amore ce ne sono pochi. (Bob Marley)
  • Guardiamoci le spalle da chi non ci guarda negli occhi. (Roberto Gervaso)
  • I suoi occhi erano di colori diversi, il sinistro marrone come l’autunno, il destro grigio come il vento dell’Atlantico. Entrambi sembravano vivi con domande che non si potevano esprimere, come se non esistessero ancora le parole con cui inquadrarle… (Tim Willocks)
  • La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall’aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore. (Audrey Hepburn)
  • Gli occhi sono testimoni più precisi delle orecchie. (Eraclito)
  • I tuoi occhi, grandi, scuri e belli, per un istante si sono aggrappati ai miei e insieme ci siamo raddrizzati e rialzati, grazie quasi alla sola forza dello sguardo. (David Grossman)
  • Due persone che si guardano negli occhi non vedono i loro occhi, ma i loro sguardi. (Robert Bresson)
  • In caso di dolore agli occhi, dare a bere vino puro, bagnare con molta acqua e salassare. (Ippocrate)
  • I tuoi occhi sono fonti, nelle cui silenziose acque serene si specchia il cielo (William Shakespeare)
  • L’occhio ha un tocco più delicato di quello delle dita più soavi. (Elémire Zolla)
  • A volte quando lo guardi negli occhi hai la sensazione che qualcun altro stia guidando. (David Letterman)
  • L’occhio segue le vie che nell’opera gli sono state disposte. (Paul Klee)
  • Gli unici occhi belli sono quelli che vi guardano con tenerezza. (Coco Chanel)
  • L’anima è la nostra dimora; i nostri occhi sono le sue finestre, e le nostre parole i suoi messaggeri. (Kahlil Gibran)
  • Per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi, perdiamo sessanta secondi di luce. (Gabriel Garcia Marquez)
  • Come il volto è l’immagine dell’anima, gli occhi ne sono gli interpreti. (Marco Tullio Cicerone)
  • Niente è più singolare, più imbarazzante che il rapporto tra due persone che si conoscono solo attraverso gli occhi, che si vedono tutti i giorni a tutte le ore, si osservano e nello stesso tempo sono costretti dall’educazione o dalla bizzarria a fingere indifferenza e a passarsi accanto come estranei, senza saluto né parola. Fra di loro c’è inquietudine ed esasperata curiosità, l’isteria di un bisogno insoddisfatto, innaturale e represso di conoscersi e di comunicare e soprattutto una sorta di ansiosa attenzione. Infatti l’uomo ama e onora l’uomo fino a che non è in grado di giudicarlo, e il desiderio è il frutto di una conoscenza incompleta. (Thomas Mann)
  • Tutto in lui era vecchio tranne gli occhi che avevano lo stesso colore del mare ed erano allegri e indomiti. (Ernest Hemingway)
  • Dagli occhi sgorgano le lacrime che piange l’amante, dal cuore le lacrime che piange l’infelice. (Proverbio italiano)
  • Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo. (William Shakespeare)
  • Ha gli occhi spietati di chi si sente amato sopra ogni cosa. (Elias Canetti)
  • Alzò lo sguardo su Hervè Joncour. I suoi occhi la fissavano, e lei capì che erano occhi bellissimi. Riabbassò lo sguardo sul foglio. (Alessandro Baricco)
  • Persona è forse il capolavoro assoluto di Bergman. Gioco di parole attraverso i volti, sovrimpressioni di volti. Non di occhi, la sovrimpressione degli occhi dà un unico occhio, la sovrimpressione dei volti produce due volti: accostati, una nuova figura. (Enrico Ghezzi)
  • Non dar retta ai tuoi occhi e non credere a ciò che vedi: gli occhi vedono soltanto ciò che è limitato. (Richard Bach)
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le migliori frasi sugli occhi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Frasi per l'Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana

Frasi per l’Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana

Roald Dahl: le frasi e le citazioni più belle

Roald Dahl: le frasi e le citazioni più belle

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002