SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La palude dei fuochi erranti di Eraldo Baldini

Rizzoli, 2019 - Eraldo Baldini racconta una storia antica e moderna in cui la paura, motore della storia umana, è la spia di una battaglia eterna, sotto lo stesso cielo, tra bene e male, tenebra e luce, ragione e superstizione.

Adriano Napoli
Adriano Napoli Pubblicato il 11-03-2020

6

La palude dei fuochi erranti

La palude dei fuochi erranti

  • Autore: Eraldo Baldini
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Romagna, 1600. All’ombra di un’antica abbazia circondata da campagne e paludi, una comunità di monaci assiste inerme a una serie di eventi sinistri e inquietanti che sembrano opera del Maligno. L’incalzare concomitante della peste (quella manzoniana dei Promessi sposi), dalle città alle campagne, mostra anche nei luoghi più remoti la faccia dei grandi momenti tragici, smuovendo e riportando alla luce antichi sedimenti ancestrali, innescando i meccanismi della paura che, come una nebulosa infida e onnipresente, contamina ogni cosa, resuscitando i fantasmi più tenaci della Storia umana: il contagio, le carestie, la precarietà, la morte.

È una paura biblica, quella raccontata da Baldini, una forza apocalittica che governa la coscienza della società premoderna, scatenando gli impulsi più irrazionali e ingovernabili (la caccia alle streghe e agli untori, il timore degli spiriti dei defunti), ed è al contempo la radice della mentalità e delle pratiche culturali della civiltà Occidentale che la modernità solo in apparenza ha neutralizzato, convertendone il mistero in fideismo scientista e religione del progresso, ma che in realtà ha semplicemente oscurato e rimosso, come ci dimostra l’emergenza e la psicosi da contagio di questi giorni.

La follia collettiva genera mostri e se necessario li inventa, ricercando il capro espiatorio tra i più deboli e inermi della comunità. Inoltre, ed è questo l’aspetto forse più intrigante, la paura è anche una risorsa, una fonte irresistibile di speculazioni per gli ingegni privi di scrupoli e di freni morali, una spia fede-degna dei rapporti di forza, di interessi politici ed economici e delle relative poste in gioco.
Il Diavolo c’entra, ma è piuttosto l’alibi perfetto dietro cui si nasconde la pestilenza più cupa e rovinosa: l’ingordigia umana.

Baldini attinge a un’ampia messe di fonti storiche, etnografiche, letterarie, (si pensi, oltre al Manzoni delle pagine sulla peste, al realismo fantastico del Barone rampante calviniano, evocato dal personaggio di Maddalena, la “santa” fanciulla che abita sugli alberi).
Padroneggiando con la consueta maestria gli strumenti dell’ermeneutica e della sociologia, l’autore compie con questo romanzo uno scavo archeologico profondo e illuminante nell’immaginario di una società premoderna, proiettandone il raggio sulla precarietà della nostra società moderna.

Il mistero della palude dei fuochi erranti, che dà il titolo al romanzo, si rivelerà l’effetto di una volgare speculazione ordita dal signorotto del luogo e dall’avidità di alcuni monaci dell’abbazia. Spetterà all’intransigenza di monsignor Diotallevi, inviato dalle gerarchie ecclesiastiche in quelle terre desolate per contenere il contagio, e investito dai fatti drammatici che si svolgono attorno a lui, al suo raziocinio assistito dalle Fede, risolvere la vicenda e trovare, cercandola nella memoria più intima e dolorosa di sé, una risposta a enigmi e paure.

Ancora una volta, Baldini si rivela nella sua qualità peculiare di scrittore di confini, agrimensore di luoghi di memoria in cui un passato in apparenza remoto e sepolto si aggetta, sconfinando, nel qui e ora, nell’eterno presente di una storia umana che è il teatro di una battaglia inconclusa tra l’oscurantismo e una ragione illuminata, che nonostante tutto continua a svilupparsi e ramificarsi come l’antica quercia di Maddalena, proiettando la sua ombra salvifica sulle tenebre del mondo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La palude dei fuochi erranti

  • Altri libri di Eraldo Baldini
  • News su Eraldo Baldini
Terra di nessuno
Nevicava Sangue
Stirpe selvaggia
Quell'estate di sangue e di luna
Mal'aria di Eraldo Baldini: dal libro alla fiction

Mal’aria di Eraldo Baldini: dal libro alla fiction

Eraldo Baldini

Eraldo Baldini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002