SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quanto è piccolo il mondo di Angelo Mozzillo - Ilaria Perversi

VerbaVolant, 2019 - Per un gigante, “viaggiare è un incubo”: basta un salto per attraversare l’oceano e a Parigi, ogni due per tre, c’è il rischio di pungersi un piede con la torre Eiffel! Ci avete mai pensato? Una soluzione, fortunatamente, esiste: scopriamola con “Quanto è piccolo il mondo”, di Angelo Mozzillo e Ilaria Perversi.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 23-03-2020

2

Quanto è piccolo il mondo

Quanto è piccolo il mondo

  • Autore: Angelo Mozzillo - Ilaria Perversi
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Quanto è piccolo il mondo (VerbaVolant, 2019), scritto da Angelo Mozzillo e illustrato da Ilaria Perversi, è la seconda prova del giovane tandem creativo, dopo l’esordio con Abita qui Mimì? (VerbaVolant, 2018).

“Se ci avete visto in giro già lo sapete: noi giganti siamo alti, forti e possenti”.

Il gigante non sopporta i suoi “grossi, grossi piedoni!”. I saggi dicono che il mondo è bello perché è vario, dato che ogni posto ha le sue particolarità, ma al ciclope questa affermazione proprio non va giù: la sua enorme statura gli permette, con pochi passi, di passare da un continente all’altro.

“Il mondo per noi è piccolissimo!”.

Un passo in qua e sei in America, salti una pozzanghera (l’oceano) e ti ritrovi in Australia. I titani sono talmente grossi, che, se con un piede sono in un lago ghiacciato della Finlandia, con l’altro sono in un geyser islandese, in mezzo a spruzzi di acqua bollente.

"Sapeste che malanni ci prendiamo a vivere così”.

Il povero gigante nella bella Parigi finisce sempre per calpestare la punta della torre Eiffel ed è costretto a mettersi un cerotto sul tallone. Per lui è difficile tuffarsi nel Mar Nero: “lo occupo tutto”. Ad Amsterdam, invece, ha “paura di schiacciare qualche ciclista”; nei canali veneziani finisce sempre col cascare in acqua.

“Per noi viaggiare è un incubo!”.

Fortunatamente, un amico gigantesco come lui gli rivelerà il modo di viaggiare senza avere problemi.

Quanto è piccolo il mondo è un albo divertente, arricchito da variopinte illustrazioni, in cui è facile intuire che il segreto per vivere in armonia con se stessi e con il mondo sia accettarsi e piacersi così come siamo.
Il volume di Mozzillo e Perversi è un colorato giro intorno al globo, in compagnia di uno scanzonato gigante che deve capire che ogni medaglia ha il suo rovescio.

“Perché il viaggio è sempre un’avventura. E noi siamo giganti avventurosi”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quanto è piccolo il mondo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
L'uomo senza epilogo
L'imperatrice illuminata
Sempre soli con qualcuno
Caporetto. Una storia diversa
Flora

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002