SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sabriel di Garth Nix

Fazi, 2022 - Garth Nix crea un mondo magico affascinante e a tratti originale, ma il primo capitolo della saga ha una grande pecca: i suoi personaggi risultano piuttosto piatti, protagonista compresa.

Camilla Varrella
Camilla Varrella Pubblicato il 05-07-2022
Sabriel

Sabriel

  • Autore: Garth Nix
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2022

Sabriel, protagonista dell’omonimo romanzo di Garth Nix (Fazi, 2022, trad. D. De Lorenzo), è una ragazza di diciotto anni iscritta a un prestigioso college non lontano dal muro che divide due regni: Ancelstierre, una realtà simile alla nostra in cui si trova la scuola, e il Vecchio Regno, che pullula di magia antica, strane creature e soprattutto di morti tornati in vita.

Dopo aver scoperto che suo padre, Abhorsen, è rimasto imprigionato nella morte, Sabriel decide di cercarne il corpo affinché possa ricongiungersi con il suo spirito. Per riuscirci va nel Vecchio Regno, di cui ha pochi ricordi che risalgono a quando era bambina. Non sa, dunque, che è ormai un luogo abbandonato a se stesso. Infatti, non appena oltrepassa il Muro si trova a combattere contro spiriti e mostri, aiutata da una spada e da alcune campane magiche che suo padre le ha fatto recapitare. Le campane hanno dei nomi come quelle di Notre-Dame ma a differenza loro, che sono maestose e placide, una volta suonate queste possono essere minacciose, se non mortali, sia per i vivi che per i defunti.

Dopo una serie di imprevisti, Sabriel raggiunge la casa di suo padre e scopre di essere lei stessa Abhorsen, o meglio l’ultima Abhorsen, titolo che i suoi avi negromanti si sono tramandati di generazione in generazione insieme a spada e campane, utilizzati per proteggere il Vecchio Regno dal male. In più fa la conoscenza di un gatto: Mogget, un antico spirito dalle sembianze feline al servizio degli Abhorsen, che verso la fine del libro si scoprirà essere frutto del potere della stirpe dei Muratori, famiglia antica quanto gli Abhorsen e creatrice del Muro che divide i due mondi.

Di antiche dinastie ce ne sono altre due: quella reale e i Clayr. Quest’ultimi hanno il potere di vedere il futuro, con certi limiti. La stirpe reale, invece, può contare soltanto su due fratelli, uno buono e l’altro cattivo, Touchstone e Rogir (o Kerrigor). Il primo, dopo la morte di sua madre e delle sue sorelle a opera del fratello, viene imprigionato per duecento anni nella forma di una polena. Sabriel riesce a salvarlo e insieme cercano suo padre al fine di sconfiggere Krogir, il vero nemico del Vecchio Regno, che ne ha causato il disfacimento. I due riusciranno nel loro intento grazie a Mogget ma non senza delle perdite, tra queste il padre della ragazza.

La storia è ben costruita, malgrado alcuni buchi di trama. Ad esempio, è inevitabile chiedersi perché il vecchio Abhorsen non abbia raccontato alla figlia del suo ruolo e della sua famiglia, pur sapendo che un giorno avrebbe dovuto subentrargli; o ancora perché alcune persone hanno il marchio della Briglia (il termine Briglia indica quella magia “imbrigliata” da segni e simboli che si differenzia da quella primigenia, libera e impetuosa) anche ad Ancelstierre, che è privo di stregoneria. Sabriel, difatti, ottiene il marchio nel Vecchio Regno dopo una sorta di battesimo a opera di un mago della Briglia nelle prime pagine del libro.

Tuttavia, il mondo magico è davvero interessante e a tratti originale. La modalità in cui vengono usati i poteri magici è sicuramente particolare. La vera grande pecca di questo primo capitolo della saga sono i personaggi. In particolar modo Sabriel che, pur essendo la protagonista, non ha una personalità ben delineata. Tutto le succede per caso e non affronta nulla con carattere, il che si riversa anche nei dialoghi che risultano artificiosi e poco convincenti. Sabriel non arriva al lettore, il quale finisce per distrarsi finché non perde completamente l’attenzione. Di conseguenza, la lettura diventa poco fluida e viene meno quella curiosità che dovrebbe spingere chi legge ad acquistare il volume successivo.

Sabriel

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sabriel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002