SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Anelli di fumo di Ario Gnudi

Lo scrittore esordiente Ario Gnudi ci presenta personalmente il suo primo libro "Anelli di fumo", pubblicato nel 2008. Il titolo nasce da una frase, letta chissà quando e chissà dove, che allora lo colpì particolarmente: “L’adolescenza è come un anello di fumo: sorge di colpo incerta ma bella, rifulge un istante sorridendo, poi lentamente si sfalda e svanisce nel nulla”.

Recensore esterno
Recensore esterno Pubblicato il 02-11-2009
Anelli di fumo

Anelli di fumo

  • Autore: Ario Gnudi
  • Categoria: Narrativa Italiana

Lo scrittore esordiente Ario Gnudi ci presenta personalmente il suo primo libro "Anelli di fumo", pubblicato nel 2008.

- Mi chiamo Ario Gnudi, sono nato a Bologna (nel 1944) e vivo in provincia (Molinella) da quando, dopo una prima vita passata tra medici di famiglia e primari ospedalieri (sono stato dirigente nella sanità pubblica), ho deciso di iniziarne una seconda dedicata a coltivare in via esclusiva le mie passioni di sempre: la musica, il cinema, e, in primis, la letteratura, intesa sia come leggere che soprattutto scrivere.
Ecco perché mi considero uno di quelli che voi definite “giovani autori esordienti”, nonostante l’anagrafe impietosa, ma mi consolo pensando al grande (e diletto) Andrea Camilleri.

Ho pubblicato di recente la mia prima opera (Anelli di fumo - Ed. Pendragon 2008) dedicata al vivere nella mia città nei magici anni ’60, constatando che oggi quasi tutti scrivono di se stessi – attori, politici, campioni sportivi, personaggi televisivi, e chi più ne ha più ne metta – per cui mi sono detto “why not ?”: in fondo avrei anch’io qualcosa da raccontare, e cioè uno spaccato di vita vissuta da un ragazzo (e dai suoi coetanei) in un periodo unico e irripetibile della nostra storia e della nostra società, visto con gli occhi di chi in quel momento non ne era sicuro protagonista ma semplice e incantato spettatore.

Mi chiederete, perché “anelli di fumo” ?
L’intenzione era quella di declinare una frase, letta chissà quando e chissà dove, che allora mi colpì particolarmente: “L’adolescenza è come un anello di fumo: sorge di colpo incerta ma bella, rifulge un istante sorridendo, poi lentamente si sfalda e svanisce nel nulla”. Mi sembra che renda bene il concetto, nonché i contenuti del libro.
Concludo questa prima nota con il commento di un mio attento e anonimo lettore (uno dei pochi), gradito soprattutto perché appropriato:

‘Adolescenza, giovinezza, incoscienza, turbamenti amorosi, innocenti errori, spensieratezza, tutto ciò potrebbe apparire “nostalgia” di chi scrive rivolta a chi legge. Ma nel libro di Ario Gnudi il racconto di quegli anni diviene dolce e aggraziato ricordo che fa sorridere e sentirsi partecipi, e quindi complici. Non manca di certo l’ironia, importante strumento per rivisitare quel periodo in modo critico e distaccato, creando quello spazio che ci permette di riconsiderarci per ciò che eravamo, amando la nostra ingenuità, senza per questo perdonarci le nostre leggerezze. Tutto ciò è molto lontano dalla nostalgia: Anelli di fumo è un libro che diverte, costringendoci contestualmente a pensare e a ripercorrere piacevolmente alcuni momenti della nostra vita, toccando corde di sottile malinconia nel constatare che “se oggi sei uno splendido sessantacinquenne” lo devi un poco anche ai favolosi anni ’60’.

Anelli di fumo

Amazon.it: 10,95 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Anelli di fumo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
Una stella senza luce
La vita intima
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002