SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giullare di morte di Elia Banelli

Alter Ego, 2021 - Franco Laganà, promosso brigadiere, deve risolvere i casi di efferati omicidi dovuti a quella che sembra delinquenza comune, ma che rivela menti diaboliche. Intanto sullo sfondo c’è una città di provincia in bilico tra tradizione e modernità, paradigma di una società in continuo conflitto tra l’apparire e l’essere.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 04-06-2021

17

Il giullare di morte

Il giullare di morte

  • Autore: Elia Banelli
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il giullare di morte (Alter Ego, 2021) è il secondo romanzo di Elia Banelli la cui trama è articolata tra morti, colpi di scena, personaggi che rappresentano forme iconiche del paesaggio urbano e umano di una città del Sud e, nei fatti, alcuni di essi sono riconducibili alle bellissime carte da Mercante in Fiera che un bravo pittore locale, Luca Viapiana, ha rappresentato e pubblicato con grande successo.

Tra i personaggi che popolano il romanzo e quelli rappresentati nelle carte da gioco si fonda un intreccio divertente e riconoscibile, come parte di quell’umanità presente a Catanzaro, ma assimilabile a qualunque parte di mondo. Così “u culistru” (lo spaccone), a “minnuta” (la tettona), bulli di quartiere, intellettuali eccentrici, imprenditori collusi, pusher di strada, sono parte di quell’umanità articolata, ricca e ampia, della quale una città di medie dimensioni diventa paradigma ed esempio universale, come realtà complessa, sospesa tra passato e futuro.

Il protagonista è, come nel primo romanzo, il brigadiere Franco Laganà, che ha un cognome calabrese, ma è nato a Bologna e vissuto tra l’Emilia e l’Umbria. Viene precipitosamente chiamato da Catanzaro per svolgere indagini su misteriosi omicidi e per risolvere quelle che sembrano questioni di delinquenza comune, mentre la procura è impegnata in più complesse indagini sulla ‘ndrangheta. Si scoprirà che dietro una catena di efferati omicidi c’è un “giullare” che è in grado di ordire trame raffinate e complesse, fondate su geometrie tessute sul filo della filologia e della pazzia.

Come scrive nella postfazione Andrea Franco, nel libro si avverte

“una sottile tensione erotica e, allo stesso tempo, respiriamo l’amarezza di non combattere sempre nel modo più adeguato un certo tipo di malavita”.

Elia Banelli mostra, a dispetto della sua giovane età, una scrittura elegante e moderna assieme, con una narrazione che ci costringe a leggere tutto d’un fiato il suo romanzo, come un vero thriller che non si ha il coraggio di abbandonare. La città di Catanzaro “così scombinata dal lato edilizio” con un teatro a forma di torta e il pavimento scivoloso di piazza Matteotti, sorprende Franco Laganà anche con i suoi tanti lati positivi con

“quel clima di fratellanza che si respira e in qualche misura ci restituisce l’anima di una città che tra mille difficoltà cerca di mantenere un sorriso di speranza”.

Il giullare di morte

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per qualsiasi età, per giallisti, per amanti delle belle storie.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giullare di morte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002