SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il matematico che sfidò Roma di Francesco Grasso

0111 Edizioni, 2014 - Un romanzo incentrato sulla figura del genio matematico Archimede, dalla personalità, originale e quasi ascetica.

Alberto Alessi
Alberto Alessi Pubblicato il 30-12-2019

16

Il matematico che sfidò Roma

Il matematico che sfidò Roma

  • Autore: Francesco Grasso
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il matematico che sfidò Roma (0111 Edizioni, 2014) di Francesco Grasso, è un romanzo incentrato sulla figura del genio matematico Archimede, la cui personalità, originale, quasi ascetica, viene riportata in queste pagine da Dinostrato, un servo di bassa estrazione che grazie agli insegnamenti e ai consigli del maestro riuscirà a elevare la sua condizione e ad arricchire il proprio bagaglio morale e intellettuale.

A seguito del prologo, ovvero la scoperta della tomba di Archimede eseguita da un anziano Cicerone, la storia prende il via dalla cattura di Dinostrato da parte dei romani che hanno assediato e vinto, non senza ingenti e impreviste perdite, la città di Siracusa, colpevole di aver tradito Roma ed essersi alleata con Cartagine. Ha qui inizio il racconto del prigioniero, suddiviso in due parti distinte a capitoli alterni: i primi anni in cui Dinostrato presta servizio nella casa di Archimede; gli anni in cui Siracusa deve respingere l’attacco dell’esercito romano.

La figura di Archimede che emerge da questo romanzo è quella di un uomo costantemente e completamente assorto nelle sue elucubrazioni scientifiche, tanto da apparire agli altri distratto e incurante delle più elementari questioni materiali, come persino il vestirsi e il nutrirsi. Con l’affinarsi del rapporto con Dinostrato, però, vengono alla luce anche aspetti profondi e più “umani” del carattere del genio, come la mancanza di pregiudizi dettati, o imposti, dalla religione e dalla classificazione sociale, o come la sua delusione per gli uomini.

A rendere molto avvincente il libro è anche l’intrecciarsi della vicenda principale con una serie di personaggi con cui Dinostrato dovrà relazionarsi e che ne formeranno il carattere: la tirannica Teonia, sorella di Archimede e padrona della casa; la giovane serva Psiche, di cui Dinostrato si innamora; il prepotente Peristione, figlio di Teonia e costante minaccia per Dinostrato. Oltre a questo aspetto marcatamente emotivo, Il matematico che sfidò Roma ricostruisce anche una serie di intrighi politici che porteranno Siracusa a capitolare di fronte all’esercito romano, nonostante Archimede presti il suo ingegno tecnico per rafforzare e rendere più efficienti le difese della città.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il matematico che sfidò Roma

  • News su Francesco Grasso
Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un'intervista

Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un’intervista

Pubblicare tre libri in soli sei mesi? È possibile! Intervista a Francesco Grasso

Pubblicare tre libri in soli sei mesi? È possibile! Intervista a Francesco Grasso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La Torre degli Anziani a Padova
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
Scrittori e amanti
L'uomo della pianura
Scrublands Noir
La salute (non) è in vendita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002