SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Miserere di Jean Christophe Grangé

Garzanti, 2010 - Una catena di delitti legati da un filo rosso comune: il Miserere e i cori di bambini nelle chiese. Due ex poliziotti si trovano a collaborare per smascherare orrende pratiche di matrice nazista che hanno origine nel Cile di Pinochet, ma che sembrano proseguire nel cuore della Francia moderna.

Viola Pasqualini
Viola Pasqualini Pubblicato il 04-12-2020

1

Miserere

Miserere

  • Autore: Jean-Christophe Grangé
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2010

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Jean Christophe Grangé non abbandona il suo stile in questo romanzo dalla trama ricca, imprevedibile e sconvolgente. Una serie di omicidi violenti. Sospetti legami con sette religiose e nazisti fuggiti in sud America. Due poliziotti agli antipodi: Lionel Kadsan, armeno, uomo maturo con ombre nel proprio passato, e Cedric Volokine, russo, giovane, affascinante e tormentato con altrettante ombre ad accompagnarlo; l’uno sotto psicofarmaci, l’altro in astinenza da eroina. Insieme dicono che potrebbero formare un poliziotto discreto. Dovranno invece fare ben di più per far emergere le mostruosità che sono all’origine degli omicidi.

Miserere (Garzanti, 2010, trad. D. Comerlati e G. Lupieri) inizia con il ritrovamento di Willheim Goetz, cileno, direttore di coro, trovato morto a Parigi nella chiesa armena frequentata da Kadsan. Le cause della morte sono terrificanti e all’apparenza misteriose: un’arma potentissima perfora i timpani provocando un dolore così forte che il malcapitato risulta morto per arresto cardiaco dopo aver provato una sofferenza indescrivibile.
Kadsan, sebbene da tempo in pensione, si sente in dovere di risolvere il caso che si rivela da subito ben più complesso di quello che poteva apparire. Accuse di abusi sui minori, collegamenti politici con il Cile di Pinochet, e l’amante di Goetz trovato morto e mutilato.
L’armeno si trova affiancato, quasi senza accorgersene, dal giovane Cedric. Uscito da una clinica di disintossicazione, anche lui non è ufficialmente incaricato del caso ma lo segue mosso dalla sua predisposizione a perseguire pedofili e molestatori di bambini. Cosa nascondono i due protagonisti? Cosa li spinge davvero a risolvere un caso che si fa per loro sempre più pericoloso?

Grangé unisce tantissima azione (sparatorie, inseguimenti, torture) e colpi di scena a ideali nazisti e alle loro reali o possibili ripercussioni storico/politiche. Cosa sono stati capaci di fare i nazisti fuggiti in sud America? E cosa sarebbero in grado di fare ancora?
Filo rosso del romanzo è la musica. Le voci dei bambini dei cori nelle chiese che sono in grado di toccare le corde più profonde dell’animo umano. Miserere è un testo che ogni appassionato di thriller dovrebbe leggere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Miserere

  • Altri libri di Jean-Christophe Grangé
Amnesia
La maledizione delle ombre
L'inganno delle tenebre
Il rituale del male

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Piccole donne
Jane Eyre
Luce della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002