SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La paziente n. 9 di Alessandro Defilippi

Mondadori, 2012 - Un romanzo dal ritmo serrato, che mozza il fiato, e un’indagine appassionata e dolente sulle menzogne dell’animo umano e sul coraggio necessario a svelarle.

Sara Visentin
Sara Visentin Pubblicato il 02-10-2012

1

La paziente n. 9

La paziente n. 9

  • Autore: Alessandro Defilippi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2012

Genova, 1942. Un colonnello dei carabinieri tormentato da un rimorso divorante. Un giovane psichiatra tedesco dagli occhi azzurrissimi e profondi, che nasconde un indicibile segreto. Un tetro manicomio, nella pace delle colline che si affacciano sul mare. Una donna bellissima e molto amata, preda di un demone oscuro che la induce a dipingere sul muro con il suo stesso sangue. Una serie di omicidi efferati. L’ombra della guerra, che si allunga su tutti come l’ala nera di una più grande follia. E la TEC, appena diventata di moda: terapia elettroconvulsivante. Elettroshock. Occhi imploranti, occhi spietati, occhi spalancati per il terrore. C’è poco tempo per fermare la follia che cresce.

Quello che avete tra le mani è un romanzo dal ritmo serrato, che mozza il fiato, e un’indagine appassionata e dolente sulle menzogne dell’animo umano e sul coraggio necessario a svelarle. È un rigoroso romanzo storico e insieme un libro più che mai contemporaneo per la forza delle sue immagini, che scava nelle profondità dell’amore e della paura, senza chiudere gli occhi davanti a nulla.(Note di copertina)

“Sono sempre stato troppo prudente. Sempre. Una talpa che vive sottoterra, che si nutre di… Scheisse und Angst. Di merda e di paura”.

Questo romanzo mi è piaciuto moltissimo, fin da quando ho avuto la fortuna di vederlo nascere e crescere. Mi piace la storia, che non capisco quanto è vera e quanto verosimile, mi piace sempre l’intreccio tra le vicende personali e quelle politiche e sociali che Alessandro mette nei suoi testi, mi piace trovarci lui, per quanto lo conosco. Mi piace la lotta dell’uomo sull’uomo, che non è mai lotta tra bene e male, ma tra la parte di bene e la parte di male che c’è in ognuno di noi. Mi piace che i giusti sappiano soffrire e riescano a non soccombere. Mi piace che alla fine non ci sia un vero vincitore, perchè tutti comunque perdono qualcosa. Mi piace perchè mi sembra che, raccontando cose lontane, e molto particolari, Alessandro racconti la vita, la paura, il coraggio, il caso di viverla. Mi piace perchè in tutti i suoi personaggi mi sembra di ritrovare qualcosa di me, di noi.

E devo dire grazie all’autore, che mi ha generosamente inserita tra le persone che ringrazia, ma sono io che ringrazio lui, per la fiducia che mi ha riservato facendomi leggere questo testo mentre lo costruiva e per le piccole cose che ho imparato da scribana in sedicesimo quale sono.

- Mondadori, 2012

La paziente n.9 (Omnibus)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La paziente n. 9

  • Altri libri di Alessandro Defilippi
Manca sempre una piccola cosa
Il teorema dell'ombra
Donne col rossetto nero

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    22 novembre 2013, 12:01

    Brillanti sebbene gotiche le atmosfere di questo romanzo di Alessandro De Filippi, in cui riecheggia tutta la sua formazione culturale da psicanalista. Teatro del dramma non a caso è uno dei centri in cui ha prestato servizio l’autore stesso.
    Ci troviamo a Genova, nel 1942, in un manicomio nascosto tra le colline che, placide, si affacciano sul mare. In questa atmosfera rarefatta, si intrecciano le storie di un colonnello tedesco che nasconde un passato oscuro, una bellissima prigioniera che, quasi fosse posseduta da un demone, dipinge sul muro della sua cella col suo stesso sangue, e un commissario, che interviene a cercare di fare chiarezza. Al centro di questo teatro e dei dolenti venti di guerra, la TEC, la cosiddetta macchina dell’elettroshock, che diventa testimone ed araldo di una politica repressiva e violenta. E qui, tra un ipotetica ala segreta, e l’orrore delle sperimentazioni naziste sui malati di mente, si dipana una trama scorrevole, che probabilmente non aggiunge nulla di originale e innovativo, e che nemmeno troppo scava nelle personalità dei protagonisti, ma che riesce, se non altro, a trasmettere in maniera inequivocabile, il terrore delle punizioni e la crudeltà degli aguzzini che non lasciavano scampo a prigionieri e pazienti!
    A suo modo gradevole!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002