SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La grande caccia. Un’indagine di Elio Sparziano di Ben Pastor

Mondadori, 2020 - Ben Pastor ci aveva abituati ai gialli Sellerio con protagonista Martin Von Bora; con questo romanzo ci proietta in tutt’altra situazione e in un tempo lontano: protagonista è il colonnello romano Elio Sparziano, all’inizio del IV secolo d.C.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 23-07-2020
La grande caccia. Un'indagine di Elio Sparziano

La grande caccia. Un’indagine di Elio Sparziano

  • Autore: Ben Pastor
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Ben Pastor ci aveva abituato ai tanti gialli pubblicati dalla Sellerio con un protagonista originale, un bell’ufficiale tedesco della Wehrmacht, nobile, affascinante, sposato alla bella Dikta, Martin Von Bora. Lo abbiamo seguito nei meandri della Seconda guerra mondiale, alle prese con delitti delle cui indagini veniva incaricato, in giro per l’Europa insanguinata dalla furia nazista. Con La grande caccia invece ci troviamo in tutt’altra situazione e in un tempo lontano: un nuovo protagonista, il “colonnello” romano Elio Sparziano, che si muove nei paesi dell’impero romano alla vigilia della presa di potere di Costantino, all’inizo del IV secolo dopo Cristo. Nelle oltre 600 pagine di questo “giallo Mondadori”, perché in questa edizione leggiamo il romanzo della scrittrice storica, seguiamo il nostro eroe nei territori dell’Oriente alla ricerca, anzi alla caccia di uno sterminato tesoro nascosto un ventennio prima, durante una delle tante sanguinose guerre che avevano caratterizzato quegli anni burrascosi dopo la morte del divo Diocleziano. Ora gli imperatori sono quattro, e Elio, studioso di storia oltre a essere un valoroso soldato fedele a Roma, mette il suo coraggio e la sua tenacia al servizio di Galerio: il grande tesoro dei Maccabei non fa gola soltanto all’imperatore, ma anche agli ebrei che non vogliono che quella massa pesantissima di oro, celato chissà dove, possa lasciare la terra di Israele.

Inutile riassumere tutte le traversie che Elio deve affrontare, inseguito da nemici esterni e amici, tanti sono gli intrighi che si annidano nella corte imperiale, dove emergono figure quali la ormai matura Elena, madre del futuro erede, ex sguattera giunta a sposare l’imperatore Costanzo, ora in fin di vita in Britannia. C’è di tutto nel lunghissimo romanzo di Ben Pastor, troppo forse. Lunghe descrizioni, numerose citazioni di personaggi e di autori, un excursus interessante della storia romana, vista al momento dell’inizio della sua decadenza, nel caos della tetrarchia; Cristiani appena sopravvissuti alle persecuzioni di Diocleziano, ebrei disprezzati, terre aride, deserti, caravanserragli dove avvengono agguati e delitti, bordelli di lusso, terme dove gli ufficiali romani cercano ristoro. E poi le navi, che fanno la spola tra i vari porti, Cesarea, Ascalona, Tolemaide, trasportando merci e persone, percorrendo le rotte del Mediterraneo fino all’Egitto, a Cipro.

La ricerca del tesoro avviene su improbabili mappe ricercate nelle biblioteche da Elio, attento storico e ricercatore: alla fine ci sarà un lungo duello tra lui e l’ebreo Baruch Ben Matthias, vecchio, ricco, furbo, intrigante, con un inatteso finale. Interessante nel libro le lettere che si scambiano i vari personaggi: Elio corrisponde con sua madre, che gli racconta le beghe di famiglia, con una prostituta che lui ha molto amato, con lo stesso Baruch alla conclusione dell’intricata vicenda. Nella nota dell’autrice sono elencati gli aiuti che ha ricevuto nell’affrontare una storia così complicata: professori, archeologi, avvocati, e non ultimo il suo traduttore italiano, Luigi Sanvito.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La grande caccia. Un’indagine di Elio Sparziano

  • Altri libri di Ben Pastor
I piccoli fuochi
Kaputt mundi
La notte delle stelle cadenti
Il giaciglio d'acciaio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002