SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Fiere del Libro e festival letterari

DeScritto, il Festival dell’Editoria Indipendente di Catania


4 novembre 2010 - Parte oggi il primo Festival dell'Editoria Indipendente di Catania. DeScritto ha come slogan “La cultura è futuro” e sarà incentrato sul ruolo del giornalismo.

Camilla Biagini    04-11-2010
DeScritto, il Festival dell'Editoria Indipendente di Catania

4 novembre 2010 - Dopo il successo dell’edizione pilota del 2009, parte oggi la prima vera edizione del Festival dell’Editoria Indipendente di Catania - DeScritto con lo slogan “La cultura è futuro”. L’ex Monastero dei Benedettini di Catania sarà lo scenario per questi tre giorni di una cultura a 360° in cui si cercherà di comprendere quale futuro possa esserci per la cultura nella nostra società attuale.

La declinazione dello slogan per questa edizione del festival è “giornalismo e letteratura nell’Italia dei Bavagli”. DeScritto cercherà di mettere in evidenza il ruolo del giornalismo come garante della democrazia mostrando quindi l’inadeguatezza di minacce, di ricatti e di leggi come l’ormai sin troppo discussa legge Bavaglio. Si cercherà di mettere in evidenza anche il ruolo del giornalismo come veicolo di cultura ricordando lo stretto legame che da sempre si è instaurato tra giornalismo e letteratura attraverso nomi come Hemingway, Marquez, Pasolini o Soriano solo per fare qualche esempio.

Sarà possibile visitare gli stand di case editrici, librerie ed associazioni, partecipare agli incontri con gli autori, alle presentazioni dei libri e ai convegni sui temi del giornalismo, dell’editoria e del reportage. Sarà inoltre possibile prendere parte ai seminari gratuiti tenuti da importanti nomi del giornalismo dal titolo “Giornalismo e letteratura: dal reportage al corsivo”. Molti altri eventi collaterali saranno organizzati anche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania e presso altri luoghi sparsi nel cuore della città.

Il festival quest’anno ha pensato anche ai bambini più piccoli e ai giovani con la speranza di riuscire ad avvicinarli alla lettura ma anche con la speranza che possano iniziare a pensare con la propria testa e a diventare quanto più indipendenti possibile anche nel campo della cultura. L’iniziativa per i bambini, che ha preso il nome di DeScrittino, ha visto l’organizzazione di molti eventi nelle due settimane precedenti il festival. Gli eventi sono stati organizzati direttamente nelle scuole elementari, medie e superiori e ha visto non solo presentazioni e incontri ma anche workshop e laboratori.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: DeScritto, il Festival dell’Editoria Indipendente di Catania

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

All Is True: trama e trailer del film su Shakespeare
All Is True: trama e trailer del film su Shakespeare
Gratta e... leggi. Per essere sicuri di leggere tutti i 100 libri più belli
Gratta e... leggi. Per essere sicuri di leggere tutti i 100 libri più belli
Stasera in tv Il Padrino: trama e trailer del film
Stasera in tv Il Padrino: trama e trailer del film
Streaming Il Commissario Montalbano: come vedere la fiction ispirata ai romanzi di Camilleri
Streaming Il Commissario Montalbano: come vedere la fiction ispirata ai romanzi di Camilleri

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Glorie e miserie della trincea
Consigli dalla Punk Caverna
Il sospettato
In tutto c'è stata bellezza
La memoria dei corpi
The Outsider
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità