SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Eneide di Carola Susani

La Nuova Frontiera Junior, 2015 - Lasciarsi cullare dal ritmo del racconto, da leggere ad alta voce a ragazzi che non conoscono i miti dell’origine della nostra civiltà, credo sia l’obiettivo raggiunto dalla brava affabulatrice, aiutata da una veste grafica davvero efficace...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 02-12-2015

146

Eneide

Eneide

  • Autore: Carola Susani
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

In una recente intervista la scrittrice Carola Susani ha raccontato come per lei sia molto diverso scrivere per un pubblico adulto, rispetto a quando i suoi libri sono rivolti ai piccoli. Nel caso di questa nuova “Eneide” (La Nuova Frontiera Junior, 2015), raccontata da lei ed illustrata da Rita Petruccioli, il lavoro a monte è stato molto impegnativo. La rilettura dell’Eneide nelle traduzioni italiane (quella ottima di Luca Canali, ad esempio), la rilettura in latino, lasciandosi trasportare dell’incanto timbrico dell’esametro virgiliano, il rapporto quotidiano e quasi simbiotico con la giovane illustratrice, l’amore per “i miti romani” di cui già si era occupata in un omonimo libro precedente, hanno portato la scrittrice al compimento di questa riuscita operazione editoriale.
“Eneide” ha un indice, in cui si spiega il susseguirsi degli avvenimenti, ed è diviso in dodici capitoli, quanti sono i canti del poema originale. La scrittrice ha dovuto scegliere cosa tagliare, cosa raccontare con più enfasi, a quali personaggi dare maggior risalto, come ricostruire, seguendo la falsariga del racconto di Virgilio, l’avvincente vicenda che porterà Enea, suo padre Anchise, il piccolo Ascanio, la moglie Creusa lasciata indietro e poi morta durante la drammatica fuga dalla città di Troia in fiamme, a giungere dopo lunghe peregrinazioni sulle coste della Terra del tramonto, l’Italia. La profezia vuole che lì sia fondata da Enea una città, che diverrà la capitale del mondo futuro.
Per i ragazzi di oggi, ritrovare i temi della mitologia classica, dei ed eroi, guerre e pace, duelli con armi straordinarie, interventi degli dei dell’Olimpo a mettere pace o ad aizzare allo scontro i loro amati mortali, non potrà che essere una scoperta esaltante: nel discorso colloquiale, a volte giocoso, con il quale Carola Susani si rivolge ai suoi giovani ascoltatori, rivivono il cavallo di Troia, immenso e pericoloso, la disfatta della città e dei suoi abitanti, la fuga sulle navi dell’unico superstite che viaggia per anni nel Mediterraneo, incontrando le Arpie, fino a giungere a Cartagine. Lì, la regina Didone si innamora di lui e vorrebbe trattenerlo, ma Enea sa di avere un più alto destino. Eccolo visitare il mondo dei morti, alla ricerca del padre morto in Sicilia, e poi finalmente in Italia, sulle coste del Lazio, dove lo attende la guerra sanguinosa contro i Latini.
Alla fine, la vittoria su Turno, l’alleanza con Evandro, il matrimonio con Lavinia.

“Poi Ascanio fonderà Alba Longa, i due gemelli figli di Marte, Romolo e Remo, saranno perseguitati, si salveranno e la lunga fondazione della città di Roma riuscirà a compiersi.”

Lasciarsi cullare dal ritmo del racconto, da leggere ad alta voce a ragazzi che non conoscono i miti dell’origine della nostra civiltà, credo sia l’obiettivo raggiunto dalla brava affabulatrice, aiutata da una veste grafica davvero efficace: le immagini di Rita Petruccioli, a corredo di quasi ogni pagina del testo, non sono mai retoriche, molto definite invece, con una tavolozza di colori che vanno dal giallo al rosso, dall’oro alla porpora, con pochi inserimenti del bianco, del rosa, dell’azzurro. I volti delle dee, i corpi dei duellanti, i mostri mitologici sono ricreati con leggerezza ma nondimeno con grande maestria grafica; non mancano particolari curatissimi, come i capolettera decorati e le pagine di apertura di ogni capitolo, quasi dei poster da conservare!
Ritroviamo Laocoonte, Palinuro, Eurialo e Niso, Cerbero, Caronte, l’ombra di Andromaca, la vergine Camilla, tutti personaggi che forse difficilmente le scuole elementari e medie attuali riescono a far rivivere nella testa dei giovanissimi allievi: insegnanti motivati e creativi hanno con questo bel volume uno strumento di lavoro in più, davvero stimolante.

Eneide

Amazon.it: 15,19 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Eneide

  • Altri libri di Carola Susani
  • News su Carola Susani
Nulla da ridire
Eravamo bambini abbastanza
I grandi personaggi di Roma
Intervista a Carola Susani: l'infanzia come età filosofica

Intervista a Carola Susani: l’infanzia come età filosofica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
La monogamia dei calzini
Fiesta
Questa notte non torno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002