SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giustiziere di Roma di Roberto Fabbri

Newton Compton, 2013 – Un romanzo crudo e spietato. Epiche battaglie, tradimenti, congiure e missioni impossibili nel periodo più oscuro della vita del grande imperatore Tito Flavio Vespasiano.

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 04-04-2013

3

Il giustiziere di Roma

Il giustiziere di Roma

  • Autore: Roberto Fabbri
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2013

"Il giustiziere di Roma" di Roberto Fabbri è un romanzo crudo e spietato. Epiche battaglie, tradimenti, congiure e missioni impossibili nel periodo più oscuro della vita del grande imperatore Tito Flavio Vespasiano.

Trama

Roma novembre 29 d.C. - Due uomini vagano per la pericolosa Roma notturna. Sono di fretta, una ragione urgente li porta nella capitale del mondo. Correndo lungo il ciottolato si accorgono improvvisamente di essere inseguiti. Sono uomini esperti, guerrieri! In breve organizzano un piano semplice ma efficace. Aspettano nel buio gli inseguitori. Ne trafiggono subito uno che cade a terra in un fiotto di sangue e fanno parlare il superstite tremante. L’uomo in ginocchio rivela il mandante dell’inseguimento e poi viene ucciso freddamente dai due guerrieri. Gli stessi poi arrivano alla loro meta: il capo della guardia pretoriana. Che cosa tramano i due uomini? E’ in pericolo il destino di Roma?

Filippopoli, Tracia, marzo del 30 d.C. - Il giovane Vespasiano vaga da solo nella foresta ai confini del mondo. E’ a caccia di un cervo. La guerra ristagna. Le popolazioni barbare sono sottomesse e non sembrano essere organizzate per portare un serio attacco alle guarnigioni romane. Uccide l’animale e poi viene raggiunto dai suoi uomini che gli danno la notizia dell’arrivo di suo fratello Sabino. Quali notizie porta? Quale inaspettato incarico spetta al futuro imperatore?
Gli intrighi di corte, la lotta al potere, la tumultuosa politica romana giungono fino ai confini dell’impero e coinvolgono anche il giovane Vespasiano. Il prefetto del Pretorio, Seiano, è il vero reggente dell’impero mentre Tiberio, l’imperatore è dissoluto paranoico e imprevedibile.

A Vespasiano viene dato l’incarico di catturare un vecchio nemico di Roma che potrebbe essere un testimone per distruggere Seiano. Il giovane dovrà introdursi in una fortezza sulle rive del Danubio, affrontare imboscate tra i monti, pirati in mare, scampare alle spie di Seiano.

Conclusioni

Pubblicato nel 2013 da Newton Compton, "Il giustiziere di Roma" è un romanzo mozzafiato e coinvolgente, che mette in risalto un periodo storico sconosciuto ai profani. Al limite estremo delle terre più selvagge dove non regna la legge di Roma ma quella dell’istinto e della natura il guerriero di Roma riuscirà a sopravvivere ed a compiere il suo gravoso incarico?

Con uno stile che l’ha già reso famoso, Fabbri ci riporta in quei tempi pericolosi ma affascinanti, selvaggi ma fantastici. Riscopriremo il sapore dell’antica Roma! Un libro da non perdere!
Roberto Fabbri ha riscosso grande successo con il romanzo storico “Il tribuno” imperniato anch’esso sulla vita di Vespasiano. E’ nato a Ginevra e ha lavorato per 25 anni in produzioni cinematografiche. Vive attualmente tra Londra e Berlino.

Il giustiziere di Roma

Amazon.it: 3,12 €

3,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giustiziere di Roma

  • Altri libri di Roberto Fabbri
Il re della guerra - Sotto il nome di Roma - Il figlio perduto di Roma
L'eredità di Alessandro Magno
Il tribuno
L'onore di Roma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
La monogamia dei calzini
Questa notte non torno
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002