SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le magnifiche. 33 vite di donne che hanno fatto la storia d’Italia di Daniela Musini

Piemme, 2020 - Una stuzzicante sequela di ritratti di donne tormentate, accese, carismatiche, spesso destabilizzanti per le società e le epoche in cui queste splendide figure sono vissute.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 24-11-2021
Le magnifiche. 33 vite di donne che hanno fatto la storia d'Italia

Le magnifiche. 33 vite di donne che hanno fatto la storia d’Italia

  • Autore: Daniela Musini
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2020

Ecco un libro suggestivo, affascinante, passionale, energico, trascinante come pochi.
Daniela Musini, abbruzzese, artista poliedrica, pianista, attrice e autrice di teatro, ne Le magnifiche. 33 vite di donne che hanno fatto la storia d’Italia (Piemme, 2021) pennella trentatré brevi biografie di donne forti, coraggiose, indomite, tenaci, ma anche fragili, sensuali, passionali, ardenti, impetuose, travolgenti.

Da Cleopatra a Cecilia Gallerani, immortalata da Leonardo nella famosa Dama con l’ermellino; da Artemisia Gentileschi a Wanda Osiris; da Anita Garibaldi a Maria Callas. Una stuzzicante sequela di ritratti di donne tormentate, accese, carismatiche, spesso destabilizzanti per le società e le epoche in cui queste splendide figure sono vissute.

La prorompente lascivia di Messalina, meretrix augusta. La ferrea determinazione di assecondare la propria vocazione monacale di Chiara d’Assisi. L’acerrima rivalità fra Isabella d’Este e Lucrezia Borgia. La leggendaria personalità della diva Eleonora Duse. L’ostinata volontà di diventare scrittrice di Grazia Deledda.

Musini narra queste straordinarie vite con taglio brillante, fluido, elegante, raffinato, sensuale, seducente. La sua penna, in alcuni punti, ammalia, incanta, stimola emozioni, accende i sensi. Semplicemente superbo, pindarico, una delizia per la mente è, per esempio, il racconto della storia d’amore fra Eloisa e Abelardo.
Insomma, questo è uno di quei libri che ti conquista, ti entra dentro a tal punto da non veder l’ora di tornare a casa per gustartelo in santa pace.

Donne impareggiabili — a chi non sarebbe piaciuto conoscerne almeno una? —, che hanno lasciato, in un modo o in un altro, tracce indelebili nella storia del nostro paese, mostrando — soprattutto a noi maschietti — quanto sia fascinoso, inafferrabile e tutto da scoprire l’universo femminile. E poi, già il Ritratto di giovane donna di Corcos come copertina — scelta editoriale non certo casuale —, con tutta la sua conturbante dolcezza, pare irretire il lettore ad avventurarsi in questa accattivante dimensione.

Le magnifiche. 33 vite di donne che hanno fatto la storia d'Italia

Amazon.it: 11,30 €

11,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le magnifiche. 33 vite di donne che hanno fatto la storia d’Italia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
Fino a quando esisto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002