SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piaceri e misteri dello street food palermitano di Gaetano Basile

Flaccovio Dario, 2015 - Storia, cultura e tradizioni dello street food palermitano.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 10-06-2015

13

Piaceri e misteri dello street food palermitano

Piaceri e misteri dello street food palermitano

  • Autore: Gaetano Basile
  • Genere: Libri di cucina
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2015

Piaceri e misteri dello street food palermita è un viaggio tra storia, cultura e tradizioni dello street food palermitano, ad opera di Gaetano Basile, profondo conoscitore della realtà locale, che con brillante esposizione ne descrive gli ingredienti e la composizione, e finanche il migliore accoppiamento con il vino o altre bevande che non siano mai però birre del tutto estranee alla tradizione culinaria siciliana.

Vengono alla luce e sono messe in rilevo le varie influenze che ha avuto la cucina siciliana in stretta simbiosi con quella dei cosiddetti dominatori ma vengono pure evidenziate le differenze sociali che hanno generato l’uso di alcuni cibi spesso modellati su piatti più ricchi e sofisticati che primeggiavano nelle tavole dei ricchi patrizi delle varie epoche. Si passa dalla stigghiola alla caponata e non mancano i dolci tra cui la sfincia e l’immancabile cassata di cui si ricorda il detto riferito ad una donna di essere “bella come una cassata”, ad indicare l’incomparabile bellezza e gusto di questo dolce tipico.

Proprio sfincia e non sfinge, in quel siciliano italianizzato privo di senso che non tiene conto dell’etimologia. L’origine della sfincia è difatti la latina spongia o se preferite dall’arabo isfang dove la g ha la stessa dolcezza di una nostra c... per l’aspetto simile che ha il pregevolissimo dolce palermitano la cui base è una pasta morbida alveolata e spugnosa che deve poi essere farcita e ricoperta con crema di ricotta di pecora dolcificata. Ma questo è solo uno tra i tanti etimi e significati che Basile ci fa conoscere in un libro che dopo averlo letto ci muove ad uscire per strada a gustare tutti i cibi descritti di cui già leggendone se ne assapora il piacere del gusto ed anche il valore nutritivo.

Come è noto l’interculturalità è quello che emerge e caratterizza sopra ogni cosa la cucina siciliana, quella varietà sempre presente, frutto del posizionamento geografico e di una cultura che ha saputo far suo quello che veniva da fuori creando una varietà di sapori, profumi e colori.

Nello street food palermitano emergono delle particolarità locali e chiaramente vengono descritte con precisione le ricette con l’esatta indicazione delle dosi e degli ingredienti di quel cibo che più adeguatamente sarebbe da definirsi finger food, cibo da gustarsi ed assaporarsi ancor meglio non usando le posate di cui in ultimo viene tessuto un blando “elogio” specie della “buona forchetta” che dagli originari due rebbi del 1003 fu abilmente modificata nel Settecento con una piegatura e quattro rebbi, un’ansa bilanciata tale da consentire un buon equilibrio al boccone.

Piaceri e misteri dello street food palermitano

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piaceri e misteri dello street food palermitano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Fiesta
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002