SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Corpi senza volto di Tess Gerritsen

Un romanzo che gli amanti del medical-thriller non possono assolutamente perdere e un nome, quello della Gerritsen, che ancora una volta è sinonimo di altissima qualità. Una conclusione davvero sorprendente, che lascia spazio anche a un romantico lieto fine, affatto scontato.

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 12-09-2011

1

Corpi senza volto

Corpi senza volto

  • Autore: Tess Gerritsen
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Longanesi

Tess Gerritsen, maestra del medical-thriller made in Usa, non delude nemmeno questa volta: uscito qualche anno fa, prima per Longanesi e successivamente in versione tascabile per Tea, “Corpi senza volto” è un romanzo estremamente inquietante, che gioca con maestria e consapevolezza con alcuni dei luoghi comuni più usati – e abusati – della tradizione del giallo: conventi isolati e battuti dal vento, laghi che nascondono oscuri segreti, strane bambole, malattie innominabili e, appunto, corpi senza volto. Una miscela perfetta, che pagina dopo pagina regala colpi di scena e rimescola le carte in tavola, cosicché il lettore, perfino quello più esperto del genere, fatica a capire quale dettaglio interessi davvero il caso e quale invece sia soltanto un modo per depistare il lettore da una conclusione davvero sorprendente, che lascia spazio anche a un romantico lieto fine, affatto scontato.

Ancora una volta il romanzo è ambientato a Boston e ruota attorno alle due superbe protagoniste: Jane Rizzoli, ispettrice di polizia abilissima e all’apparenza cinica, e Maura Isles, anatomopatologa che ha fatto dei cadaveri il centro della sua vita professionale, e che per questo è stata soprannominata “la regina dei morti”. Ancora una volta a fare da sfondo ai delitti e a tutto ciò che è loro connesso ci sono le vicende personali delle due donne, che tuttavia non rubano mai la scena al crimine, né tanto meno annoiano, persino quel lettore – e ce ne sono molti – che in un thriller vorrebbero azione dalla prima all’ultima pagina. E a tal proposito, “Corpi senza volto” di certo non scontenta: dall’inizio alla fine è un susseguirsi di sorprese che lasciano a bocca aperta, agghiaccianti ritrovamenti, colpi bassi e piste morte che durano quel tanto che basta da lasciar intravedere scenari inquietanti; le parentesi di vita privata, tanto del detective Rizzosi che della dottoressa Isles, assomigliano a piccole oasi che permettono di tirare il fiato giusto il tempo che serve per stupire il lettore con l’ennesima, incredibile svolta.

Tutto inizia nel New England, in una cittadina vicino Boston. Qui, nella cappella del convento di Nostra Signora della Divina Luce, vengono ritrovati i corpi di due suore: una, la più giovane, è una novizia di nome Camille, per la quale ormai non c’è più niente da fare; l’altra, invece, l’anziana suor Ursula, è miracolosamente sopravvissuta alla furia omicida. Ancora non è in grado di parlare con gli inquirenti, ma il suo risveglio dal coma potrebbe agevolare notevolmente le indagini. Ma chi può aver interesse a uccidere due innocue suore? E cosa ci facevano le due donne, di notte, in quella gelida cappella che nessuna suora frequentava più da tempo? Sono questi gli interrogativi che tormentano la polizia, che deve ancora trovare le risposte quando viene scoperto un altro cadavere, questa volta sul retro di un ristorante abbandonato, meta di topi e vagabondi: si tratta di una donna cui è stata asportata la pelle del viso, il cui corpo reca ancora i segni di una malattia devastante…

Un romanzo che gli amanti del thriller non possono assolutamente perdere e un nome, quello della Gerritsen, che ancora una volta è sinonimo di alta qualità.

Corpi senza volto: Un caso per Jane Rizzoli e Maura Isles (I casi di Jane Rizzoli e Maura Isles)

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Corpi senza volto

  • Altri libri di Tess Gerritsen
L'ultima vittima
Il chirurgo
Forza di gravità
Il silenzio del ghiaccio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002