SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Presto pubblicata la favola inedita scritta dalla piccola Regina Vittoria


Il 18 maggio il Royal Collection Trust pubblicherà la favola inedita scritta dalla sovrana Vittoria a “dieci anni e tre quarti”.

Alessandra Stoppini    17-04-2015
Presto pubblicata la favola inedita scritta dalla piccola Regina Vittoria

Sarà presto pubblicata la favola inedita scritta dalla sovrana Vittoria a “dieci anni e tre quarti”.

Gli archivi reali del Castello di Windsor per quasi due secoli hanno conservato un tesoro prezioso, un taccuino dalla copertina rossa, finora visibile da pochissime persone. Il racconto The Adventures of Alice Laselles by Alexandrina Victoria Aged 10 and ¾ scritto dalla futura sovrana Vittoria (Londra, 24 maggio 1819 – Isola di Wight, 22 gennaio 1901), Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 e Imperatrice d’India dal 1876 fino alla sua morte, sarà pubblicato per la prima volta in Inghilterra il prossimo 18 maggio dal Royal Collection Trust come fiaba inedita.

Sulla prima pagina del testo, inizialmente intitolato dalla piccola principessa The Schol, La Scuola, che racconta le vicissitudini di una dodicenne spedita in collegio dopo la morte della madre e le nuove nozze del padre, appare la seguente dedica.

“Alla mia mamma: questo è il mio primo tentativo di composizione che la sua figlia affezionata le offre”.

Il racconto scritto come esercizio di composizione in inglese, rivela non solo la grande immaginazione ma anche il sorprendente talento della sovrana il cui regno, durato più di sessantatrè anni e mezzo, è il più lungo di tutta la storia britannica. Gli elementi della favola sono i classici: il padre, severo colonnello dell’esercito, la giovane matrigna senza cuore, l’amato cagnolino Frisk che adora mangiare a colazione pane e latte e a cena toast imburrati, il collegio gestito da Mrs Duncombe, le compagne, tra le quali un’orfanella francese rimasta cieca di un occhio a causa del vaiolo, Ernestine Duval, la lunatica figlia di un facoltoso banchiere londinese e la bella e frivola Charlotte che trascorre il tempo a sistemarsi i boccoli. Sicuramente scenderà una lacrima sui visini dei bimbi quando i loro genitori leggeranno frasi del tipo:

“Oh no, non mandarmi via caro Papi, lasciami rimanere con te!”

Sembra quasi di leggere un romanzo dell’autrice inglese Frances Hodgson Burnet, invece no, è tutta opera di Alexandrina Victoria, la quale forse si sentiva sola dopo la morte di suo padre, il Principe Edoardo Augusto, Duca di Kent, e il matrimonio della sorella Fedora.

The Adventures of Alice Laselles by Alexandrina Victoria Aged 10 and ¾, a Children’s Story written and Illustrated by Queen Victoria, with an introduction by Jacqueline Wilson è inoltre impreziosita da illustrazioni, bambole di carta, ritagliate a Kensington Palace dalla stessa principessina Vittoria con l’aiuto della sua governante, la Baronessa Louise Lehzen, qui affiancate a disegni contemporanei.
Una cosa è certa, l’imminente pubblicazione della favola inedita getta una luce nuova sulla personalità della “piccola regina”, mai dimenticata e non solo dal suo popolo, celebre per aver segnato un’epoca che porta il suo nome, quella vittoriana.

Chissà se Kate Middleton, Duchessa di Cambridge, leggerà alla Royal Baby (pare proprio che il secondo figlio dei Duchi di Cambridge, la cui nascita è data per imminente, sia di sesso femminile), la favola della trisavola Queen Victoria, la regina più longeva e più fortunata della storia della monarchia? Scommettiamo di sì.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Presto pubblicata la favola inedita scritta dalla piccola Regina Vittoria

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Le scrittrici italiane all'estero: Igiaba Scego e Francesca Melandri a Più libri più liberi
Le scrittrici italiane all’estero: Igiaba Scego e Francesca Melandri a Più libri più liberi
Da Fonzie di Happy Days ad autore di best-seller: Henry Winkler sconfigge la dislessia
Da Fonzie di Happy Days ad autore di best-seller: Henry Winkler sconfigge la dislessia
Biblioteca costruita nei tronchi d'albero a Berlino: ecco dove si trova
Biblioteca costruita nei tronchi d’albero a Berlino: ecco dove si trova
Shooter: trama del film in onda stasera su Italia 1
Shooter: trama del film in onda stasera su Italia 1

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
La luna è una severa maestra
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
Il censimento dei radical chic
Altri uomini nell'alto castello
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità