SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ombra del bastone di Matteo Corona

Mondadoei, 2021 - Un viaggio all’interno della parte più oscura della condizione umana, in un incubo che detiene connotati così reali da confondere il lettore tra folklore, allucinazione, magia e verità.

Elisabetta Zambon Pubblicato il 07-02-2022
L'ombra del bastone

L’ombra del bastone

  • Autore: Matteo Corona
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2021

A sedici anni dalla pubblicazione del noto romanzo L’ombra del bastone di Mauro Corona, la cupa storia dei fratelli Zino e Bastianin Corona riemerge dalla polvere del tempo attraverso l’inedita e avvincente trasposizione grafica del figlio Matteo Corona (Mondadori, 2021), in grado di reinterpretare e arricchire di ulteriori colpi di scena l’intreccio narrativo della vicenda.

Ci viene così riconsegnata non solo all’immaginazione ma al predominante senso della vista una Erto tenebrosa, oscura come i fatti che si snodano per le vie del paese e sui monti circostanti dove una natura notturna e misteriosa ci conduce al cuore della storia, sferzandoci con un acuto verismo e accompagnandoci timorosi attraverso l’antro, sopra il burrone della Palazza, nella spelonca buia al cospetto della strega Melissa, la più potente di tutte.
Le pagine scorrono veloci e avvincenti, il lettore viene letteralmente rapito dall’ardimento della forma, dagli anatemi, dai compaesani intrisi di violenza e superstizione.

Tra maledizioni, miseria, alcolismo, omicidi, tradimenti, aborti clandestini e morti orribili per emorragie digestive da rottura di varici esofagee, capitolo terminale di cirrosi alcoliche dettate dalla disperazione, Matteo riesce a disegnare con tratto deciso e plastico dinamismo personaggi, sentieri e sentimenti di un’umanità corrotta e trasfigurata dalla violenza e dagli istinti più bassi. Il tutto completamente in bianco e nero. I suoi personaggi sembrano quasi sbozzati grossolanamente nel legno da una manéra (accetta), conferendo loro una tridimensionalità quasi tangibile e mantenendo una ruvidità funzionale al racconto. Questo suo voluto discostarsi dal “bel disegno” definito e lineare gli ha consentito una discreta sperimentazione grafica che è stata in grado di svolgere una vera e propria azione maieutica dell’animo umano.

Ne emerge un racconto scuotente, viscerale, che conferisce profonda coerenza e vibrante tormento a una storia che teneva in serbo ancora qualche sorpresa nella fase conclusiva.
Nonostante venga ripresa la citazione dell’escamotage letterario consistente nel ritrovamento di un vecchio quaderno datato 1920, una sorta di diario a firma di Zino Corona che verga in pratica la propria autobiografia, ne viene acuita, se possibile, l’afflizione dell’animo umano, la ciclicità di una storia e il compimento di una maledizione che in realtà, come afferma lo stesso Matteo nella nota di apertura del libro, consiste nell’incapacità del soggetto di prendere decisioni.
Ci si abbandona quindi al caso, deresponsalizzandosi, finendo spesso per vivere una vita che non ci appartiene, divenendo in balia del destino o, ancor peggio, delle contingenze e delle decisioni altrui.

Dunque un libro monito, un finale che diventa catarsi e la rivelazione di un groviglio esegetico, pronto a ricollegare a sé gli altri due capitoli della cosiddetta Trilogia della Morte di Mauro Corona, composta appunto dai tre romanzi: L’ombra del bastone, Storia di Neve e Il canto delle manére, espressioni tra le più alte della produzione letteraria del poliedrico scrittore ertano.
Tra le mani troviamo una prova egregia di Matteo Corona che si mostra finalmente al grande pubblico esprimendo il suo talento di abile illustratore, consegnandoci un’opera di fatto innovativa, grazie anche alla puntuale supervisione del famoso sceneggiatore e fumettista Alessandro Billotta.

Una lettura che indubbiamente non lascia indifferenti, per quanto si abbia a tratti l’impressione di esserne addirittura sopraffatti, anche per l’utilizzo di un linguaggio forte.
Un viaggio all’interno della parte più oscura della condizione umana, in un incubo che detiene connotati così reali da confondere il lettore tra folklore, allucinazione, magia e verità. Da leggere e sfogliare per tutti gli amanti dei libri di Corona, per chi ha letto il romanzo originale e per chi sarà spronato a farlo dopo questa immersione visionaria nella Erto tormentata di inizio Novecento.

L'ombra del bastone

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ombra del bastone

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Il mare dagli occhi
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002