

Eccoci giunti anche per questa settimana con la classifica dei libri più letti in Italia: eccoci infatti con la classifica dei libri che hanno venduto più copie tra il 13 e il 19 febbraio 2023, che abbiamo elaborato a partire dai dati provenienti dal circuito Arianna, di cui fanno parte più di 1600 librerie.
Stabile al primo posto il nuovo libro di Niccolò Ammaniti, seguito dall’autobiografia del Principe Harry. Rimangono ancora presenti in classifica Paolo Cognetti e Colleen Hoover, l’ultimo romanzo di Rosella Postorino, vincitrice del Premio Campiello 2018 con Le assaggiatrici, e Cristina Cassar Scalia.
Curioso che tutte le nuove uscite di questa settimana siano collocate a partire dalla settima posizione della classifica: sto parlando del terzo volume della saga di Blackwater, un romanzo di Georges Simenon, l’ultimo Messalino uscito in libreria e La portalettere di Francesca Giannone.
Ma vediamo nel dettaglio la composizione della classifica dei libri più venduti in Italia nell’ultima settimana.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 13 al 19 febbraio 2023
1. Come detto nell’introduzione Niccolò Ammaniti conquista il primo posto con La vita intima. Il libro è un romanzo moderno, sia nello stile che nei contenuti: Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato c’è un segreto con cui non ha fatto i conti. Un viaggio nella mente di una donna.

La vita intima
2. Rimane al secondo posto l’autobiografia Spare. Il minore del Principe Harry. Dietro al libro edito in Italia da Mondadori c’è la penna di J. R. Moehringer: è il premio Pulitzer (che aveva già prestato la penna ad Andre Agassi con il bestseller Open) a dare voce alle confessioni intime, private, talvolta imbarazzanti del fuoriuscito Harry. Un vero e proprio uragano di parole che minaccia di travolgere l’inoppugnabile fortezza di perfezione della Royal Family.

Spare. Il minore
3. Sale di una posizione rispetto alla scorsa settimana un altro titolo reso famoso dal passaparola sui social: parliamo di Dammi mille baci della scrittrice inglese Tillie Cole. La storia della piccola Poppy che decide di collezionare mille baci che le facciano scoppiare il cuore. Ma non sa a cosa andrà incontro...

Dammi mille baci
4. Scende dal podio e si attesta in quarta posizione Il Re del gelato di Cristina Cassar Scalia: gli amanti della poliziotta Vanina Guarrasi troveranno una sua nuova indagine per scoprire il mistero dietro le pillole contenute all’interno del gelato di un famoso gelataio storico catanese. Un caso breve ma avvincente.

Il Re del gelato
5. Stabile in quinta posizione Mi limitavo ad amare te, il nuovo romanzo di Rosella Postorino, da poco proposto dagli Amici della Domenica per il prossimo Premio Strega. Con la sua scrittura precisa e toccante, l’autrice torna a indagare le questioni private della nostra esistenza, quelle che finiscono per occupare il centro dei pensieri e delle azioni degli esseri umani anche nel mezzo dei rivolgimenti storici più scioccanti. Mi limitavo ad amare te è, infatti, la storia di Omar e Nada, due bambini che vivono la loro giovinezza tra le bombe della Sarajevo del ’92.

Mi limitavo ad amare te
6. Guadagna due posizioni, ancora premiato dall’onda lunga del film con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, Le otto montagne di Paolo Cognetti rimane saldo in settima posizione. Ai piedi del Monte Rosa, dove sembra quasi di toccare il cielo azzurro, il romanzo raccontano l’amicizia, la montagna con il suo silenzio e la sua natura incontaminata e la necessità di venire a patti con il passato che ancora turba.

Le otto montagne
7. Entra immediatamente in classifica La casa. Blackwater, il volume 3 della saga ideata da Michael McDowell. 1928, Perdido. Il clan Caskey è dilaniato dalla spietata lotta tra Mary-Love ed Elinor. Ma all’orizzonte si allungano altre ombre: sui legami, sui patrimoni, sulle anime. E le ripercussioni varcheranno i confini dell’immaginazione. Da quando Elinor ha preso possesso della casa più bella di Perdido, negli angoli bui della magione allignano ricordi spaventosi che, come ragni instancabili, tessono tele mortali.

LA CASA Blackwater III
8. Uscito per i tipi Adelphi il 14 febbraio, L’orsacchiotto di Georges Simenon. Il romanzo ritrae il percorso esistenziale e la tragedia di Jean Chabot, un ginecologo di cui la famiglia, gli amici, quelli della clinica, della Maternità di Port-Royal, i colleghi, gli assistenti, gli allievi vedono soltanto la maschera. Una figura che, tuttavia, nasconde ben altri misteri.

L'orsacchiotto
9. Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Marzo-aprile 2023 è il punto di riferimento per i fedeli assidui frequentatori della messa domenicale.

Sulla tua parola. Messalino. Santa messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Marzo-aprile 2023
10. Chiude la classifica La portalettere di Francesca Giannone. Il libro è una bella prosa che dipana la storia della volitiva Anna, costretta a seguire il marito nel suo luogo di nascita in terra salentina. La donna porterà una ventata di novità, diventando la prima postina del paese.

La portalettere
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: Ammaniti saldo al primo posto
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Classifica Libri News Libri Niccolò Ammaniti
Lascia il tuo commento