SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ultima notte di Rocco Bellavia di Andrea Lerario

Casta Editore, 2018 - Se quel che conta sono le definizioni, si potrebbe parlare di questo libro come di un racconto lungo, o di un romanzo particolarmente breve. Ma ciò che resta, in definitiva, è un’ottima storia e un gradevolissimo esordio.

Marco Vaccher
Marco Vaccher Pubblicato il 18-10-2020

66

L'ultima notte di Rocco Bellavia

L’ultima notte di Rocco Bellavia

  • Autore: Andrea Lerario
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Se quel che conta sono le definizioni, si potrebbe parlare di L’ultima notte di Rocco Bellavia (Casta Editore, 2018) come di un racconto lungo, o di un romanzo particolarmente breve. Ma ciò che resta, in definitiva, è un’ottima storia e un gradevolissimo esordio.
L’agile libretto di 100 pagine segna infatti il battesimo narrativo di Andrea Lerario, ericino e brillante aforista che a fine 2018 si avventura per la prima volta nel territorio del romanzo tout court: la vicenda, con un’unità di tempo, di luogo e d’azione più che fedele ai precetti aristotelici, ci rende compagni, per una sola notte, di un bizzarro idraulico siciliano, legato a una personale liturgia di mille manie serali, il quale scopre davanti allo specchio un segno innegabile della sua imminente dipartita. La necessità di amministrare e ben spendere le ultime ore di vita sono il motore e il nucleo di questa storia, nascosta con astuzia dall’autore sotto un velo di costante ironia.

Seguire le giravolte mentali, le telefonate, gli scoppi d’ira e i grandi gesti lenti dell’anima di Rocco non è opera facile per un non madrelingua: il siciliano di Lerario non è ammiccante come le battute a piè di pagina di Montalbano, ma è di una veracità che si muove ben oltre il bordo di una cartolina.
Racitta, la minuscola cittadina fittizia che contiene la storia, non è il paesino siciliano costruito ad arte per incuriosire i continentali, non è un ristorante tipico che di genuino non ha nulla: è pura terra, afa insopportabile, strade buie, cortili dove rimbombano televisori rimasti ipnotizzati dal solito, insostituibile film di Sergio Leone.
E Rocco Bellavia è altrettanto onesto, un buco di proiettile dentro una pagina che fa da sfiatatoio alle energie dell’autore e da spioncino nell’anima del lettore: c’è poco da guardarsi intorno, mentre si corre da una pagina all’altra del libro, la sincerità del protagonista ne esige una altrettanto alta da parte di chi legge, continuando a interrogare le nostre coscienze sornione, di rado abituate a confrontarsi in maniera tanto diretta col mistero della morte.
Eppure Lerario adopera una bilancia molto precisa nel calibrare la volgarità liberatoria di Rocco Bellavia ai suoi solenni silenzi, alle sue decisioni pratiche, da uomo quadrato e allergico alle ipocrisie.

Rimane questo, al termine della lettura: il profumo invadente di una notte d’estate, il fresco scomodo di un letto vuoto, il desiderio di imbattersi, almeno una volta nella vita, in un uomo stravagante come Rocco Bellavia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultima notte di Rocco Bellavia

  • Altri libri di Andrea Lerario
Un giorno tutto questo
Cose di muffa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002