SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La voglia di studiare. Cos’è e come farsela venire di Massimo Piattelli Palmarini

Un manuale che insegna i trucchi per studiare bene qualsiasi materia, aiutando gli studenti a trovare la chiave giusta con cui accedervi.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 23-09-2020

1

La voglia di studiare. Cos'è e come farsela venire

La voglia di studiare. Cos’è e come farsela venire

  • Autore: Massimo Piattelli Palmarini
  • Genere: Scuola
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Oggi i manuali sul metodo di studio si sprecano. Tonnellate di parole per insegnare i modi per diventare matematici, latinisti, anglisti, ma solo uno è quello giusto: aver voglia di studiare.
Nel 1991 Massimo Piattelli Palmarini, scienziato e docente di fisica, scrive La voglia di studiare. Cos’è e come farsela venire, edito per Mondadori.
Cosa vuol dire studiare? Vuol dire applicarsi a qualcosa, farne la propria passione. In parte essa (ma molto poco) è naturale, dall’altra può essere incentivata dall’ambiente e potenziata da alcuni metodi apparentemente moderni, ma in realtà vecchi di secoli.
L’autore dice che lo studio è importante anche per motivazioni pratiche, perché può fare la differenza tra la promozione e la bocciatura, tra un avvenire brillante e uno mediocre.

Molti possono pensare che lo studio sia per pochi intelligenti, ma, almeno in parte, non è così. Ogni persona può imparare quanto basta di una materia se trova la chiave per accedervi. L’autore tratta di matematica, di storia, di latino, dicendo che ogni materia ha le sue caratteristiche e per capirla occorre entrare nei suoi meccanismi e saperli sfruttare.
Così la traduzione di latino deve essere condotta con la comprensione del testo, un esercizio di matematica può essere un modo per capire una materia solo apparentemente arida.

Questo nella prima parte del libro; nella seconda parte l’autore scrive dei racconti in cui protagonisti sono degli scienziati famosi che dialogano tra loro e si raccontano le loro scoperte. In realtà Piattelli Palmarini dà dei consigli per studiare le materie scientifiche. Alcuni sono carini e arguti, altri francamente noiosi.
In conclusione il libro è interessante per chi voglia scoprire i segreti dello studio in modo divertente. Ottimo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

a ragazzi delle superiori

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La voglia di studiare. Cos’è e come farsela venire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
L'uomo senza epilogo
Sempre soli con qualcuno
L'imperatrice illuminata
Io e te
Le piccole volpi del deserto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002