SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Scandinavia di Enzo Biagi

Scandinavia: la terra delle bionde vichinghe, della libertà sessuale, dello Stato perfetto. Un paradiso. O quasi.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 18-03-2021
Scandinavia

Scandinavia

  • Autore: Enzo Biagi
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rizzoli

Negli anni Settanta, Enzo Biagi scrisse diversi libri sui posti da lui veduti. La Scandinavia al tempo rappresentava lo stereotipo della libertà sessuale e della socialdemocrazia, un luogo felice soprattutto per la bellezza delle sue abitanti. Ma la realtà è più complessa.
Biagi distingue Danimarca, Svezia e Norvegia dalla Finlandia, che ha avuto una storia diversa ed è una repubblica. A ogni nazione dedica tre capitoli in cui parla della storia e dei personaggi celebri (Bergman, Strindberg, Ingrid Thulin, Liv Ullmann) e mostra l’avanzata culturale di questi Paesi. Si sofferma a delineare la storia e a dedicare spazio ai mitici vichinghi, gente avventurosa e un po’ rozza che ha cambiato l’Europa.
Si interessa a problemi sociali come l’emancipazione sessuale delle donne, davvero sorprendente per l’epoca, non disgiunta però da un certo romanticismo.
I premi Nobel, questa bella istituzione molto nota e allora non criticata, sono spiegati nel loro perché.
In campo letterario Biagi fa riferimento alle saghe e alla letteratura molto chiusa, molto angosciante, legata a pudori luterani e a sensi di colpa.

La Finlandia è un caso a sé. È una terra di confine con una popolazione ferocemente avversa ai nemici e orgogliosa della sua diversità, oppressa come è stata da Russi e Svedesi da cui, a fatica, i Finlandesi si sono liberati.
Da ciò deriva una visione realistica della vita, sanno che devono farcela da soli. Alcuni ce l’hanno fatta, come Frans Eemil Sillanpää, premio Nobel, che descrive la miseria dei contadini, e Väinö Valtteri Linna, cantore della guerra di Carelia, massacro inutile di chi, senza colpa, sta dalla parte sbagliata.

Scandinavia, in definitiva, è un bel libro, da leggere anche se datato: l’Europa di cui parla Biagi non esiste più.

SCANDINAVIA - CON DISEGNI DI FERENC PINTER

Amazon.it: 13,00 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per tutti

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scandinavia

  • Altri libri di Enzo Biagi
Dinastie
America
La bella vita, Marcello Mastroianni racconta
Senza dire arrivederci

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002