SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il primogenito dei Ferchaux di Georges Simenon

A metà degli anni Trenta, uno scandalo travolse l’immenso impero commerciale dei due fratelli Ferchaux, arrivati in Africa alla fine dell’Ottocento come passeggeri clandestini. Simenon prende spunto da questa vicenda di cronaca per realizzare il suo romanzo.

Donatella Migliaccio
Donatella Migliaccio Pubblicato il 06-04-2013

5

Il primogenito dei Ferchaux

Il primogenito dei Ferchaux

  • Autore: Georges Simenon
  • Casa editrice: Adelphi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Prima di leggere questo romanzo, il lettore si troverà dinanzi a una cosa rara in tutti gli altri libri di Simenon: un’introduzione dell’autore che, in un breve racconto di stampo giornalistico (Simenon era stato cronista in gioventù, a Liegi), ci mette a giorno di un caso di cronaca avvenuto durante gli anni ’30, quando la Parigi del mondo finanziario viene travolta dallo scandalo che coinvolge la ditta dei fratelli Ferchaux, giunti in Africa verso la fine dell’800 da clandestini e nel corso degli anni divenuti, non si sa esattamente come, uomini influentissimi. Dei due quello che frequenta il bel mondo è il minore, Emile, da molti anni ormai rientrato in Francia mentre il maggiore, Dieudonné, rientrato da poco e perseguito per l’uccisione di tre uomini di colore in Africa, si è ritirato in Normandia. E pressappoco da questo momento che entra in scena il vero protagonista della storia, Michel Maudet, un giovane uomo senza alcuna qualità in particolare ma che nutre grandi ambizioni per raggiungere le quali, non bada molto al sottile. Michel diventa il segretario di Dieudonné Ferchaux, un uomo duro, poco incline al rapporto con gli altri e, in un primo momento, venuto a conoscenza dell’identità del suo padrone, alimenterà nei suoi confronti una soggezione e stima fortissime, tanto da spingerlo a mentire circa l’esistenza di Lina, la sua giovane moglie che lo attende di nascosto in una pensione nei paraggi della villa in cui il primogenito dei Ferchaux si è esiliato, al fine di costruire con lui un rapporto esclusivo. Ma lo scandalo imperversa e Dieudonné rischia seriamente di essere condannato; scoperta l’esistenza di Lina i tre si rifugeranno a Dunkerque, da dove con le sue rivelazioni Ferchaux mette a dura prova i suoi nemici di Parigi i quali riusciranno a spuntarla e a chiederne l’arresto, costringendolo a fuggire dalla Francia. Michel lo segue, decidendo su due piedi di abbandonare Lina alla sua sorte per seguire quella che ritiene essere la sua fortuna: il vecchio Ferchaux. I due trovano dopo molte vicissitudini riparo a Panama. Qui i rapporti si invertono: è Dieudonné ad avere un disperato bisogno del suo segretario che per contro, prende coscienza del suo potere e stanco di condurre un’esistenza che ritiene non essere alla sua altezza, deciderà di prendersi ciò che gli spetta.

Tutto il romanzo è, forse per la prima volta, incentrato sul rapporto tra due uomini, le donne sono qui nulla più che un contorno e, a differenza di altri casi, in totale balia degli uomini, non ne causano né la rovina, né il successo. Il legame che unisce Dieudonné e Michel è una sfida fin dal primo momento, una sfida che Dieudonné, profondo conoscitore della natura umana, sa dal primo momento che perderà. Egli sa che Michel, per lo più privo di qualità, capace sì di dedizione ma al tempo stesso animato da una profonda crudeltà, al momento venuto non avrà scrupoli e così durante l’ultimo periodo della vita Dieudonné, che ha vissuto nella giungla per tanto, senza bisogno di compagnia, si affiderà del tutto a quello che diverrà il suo carnefice, mettendo il lettore nella condizione di provare pietà per quest’uomo che nella sua vita, pure è stato crudele.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il primogenito dei Ferchaux

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il morto piovuto dal cielo e altri racconti
La morte di Belle
Il club delle vecchie signore e altri racconti
L'angioletto
“Maigret e i testimoni recalcitranti” di Simenon in un audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Maigret e i testimoni recalcitranti” di Simenon in un audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Le persiane verdi” di Simenon diventa un audiolibro letto da Tommaso Ragno

“Le persiane verdi” di Simenon diventa un audiolibro letto da Tommaso Ragno

“Maigret al Picratt's” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston

“Maigret al Picratt’s” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston

Libri ambientati in treno: ecco cosa leggere in viaggio su rotaia

Libri ambientati in treno: ecco cosa leggere in viaggio su rotaia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
Il marchio degli eletti
La seduta spiritica
La felicità non va interrotta
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002