SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La forza di essere migliori di Vito Mancuso

Garzanti, 2019 - Essere migliori non significa fare di tutto per essere "i migliori", mettendo da parte fin da subito ogni pretesa di supremazia; significa invece essere liberi di essere noi stessi, senza preoccuparci di come gli altri ci vogliono.

Giovanna Casapollo
Giovanna Casapollo Pubblicato il 14-05-2020
La forza di essere migliori

La forza di essere migliori

  • Autore: Vito Mancuso
  • Genere: Autostima, motivazione e pensiero positivo
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2019

Ricordo quando da ragazzina, al catechismo, lo studio delle virtù cardinali e teologali mi faceva sentire inadatta: sentivo che non sarei mai stata capace di rispettare fino in fondo quei precetti che mi avrebbero resa migliore di fronte agli occhi di Dio.
Oggi, libera dal peso di quel senso di colpa che mi portavo nell’animo per aver abbandonato quel credo che non mi dava felicità, ritrovo nei libri di Vito Mancuso le risposte a interrogativi che mi hanno sempre accompagnato nella vita spirituale.

Con uno stile di scrittura piacevole e stimolante, l’autore ci conduce a considerare le grandi questioni morali con una qualche leggerezza, sostenuta da una solida cultura olistica, dai molti riferimenti ai classici e a quelle religioni di cui riporta le analogie con la religione cristiana.
Con La forza di essere migliori Vito Mancuso si rivolge alla nostra interiorità, non alla nostra intelligenza, per insegnarci qualcosa, intendendo per interiorità anima, spirito, mente, cuore, nella convinzione che non serve a un essere umano guadagnare il mondo intero se poi perde il contatto con la propria interiorità, la capacità, cioè, di trovare se stesso.

Essere migliori non significa essere e fare di tutto per essere "i migliori", mettendo da parte fin da subito ogni pretesa di supremazia; significa invece andare alla ricerca di noi stessi ed esserlo senza preoccuparci di come gli altri ci vogliono. Un invito a guardarci dentro e insieme a continuare a guardarci attorno.

Con ogni affermazione Vito Mancuso dichiara la sua posizione, si smarca da ogni possibile neutralità e ci rivela provocatoriamente che vuol farci la morale, riprendendo un’affermazione che viene usata in modo infastidito quando qualcuno ci chiede “vuoi farmi la morale?”. Eppure dobbiamo preoccuparcene, afferma, perché la questione morale in questa società è spesso banalizzata e irrilevante, invece la vita etica è paragonabile a un laboratorio, non è mai statica né mai compiuta, è un laboratorio nel rapporto tra teoria, pensieri e pratica esistenziale.

Tutto nel libro La forza di essere migliori affascina il lettore, niente sembra una severa stroncatura di leggi teologiche, il credente e il laico si ritrovano allineati in quel suo esplicare sempre chiaro e inoppugnabile. Come sempre ci troviamo di fronte non a un dissidente o un eretico predicatore, ma a uno studioso lucido e brillante.

La forza di essere migliori

Amazon.it: 11,20 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La forza di essere migliori

  • Altri libri di Vito Mancuso
  • News su Vito Mancuso
I quattro maestri
Questa vita
Etica per giorni difficili
Il coraggio e la paura
Il Confucio di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Confucio di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Buddha di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Buddha di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Gesù di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Il Gesù di Vito Mancuso nel libro I quattro maestri

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La verità sui femminicidi
La portalettere
Le sorelle in aria

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002