SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Feudo del mare. La stagione delle donne di Marinella Fiume

2010 -
Costanza, la protagonista, riassume le 22 donne elette sindache in Sicilia all’indomani della legge sull’elezione diretta dei sindaci. Il libro è dedicato alla memoria di Vittoria Giunti (1917-2006) prima sindaca di Sicilia.

Melina Pubblicato il 25-11-2010

3

Feudo del mare. La stagione delle donne

Feudo del mare. La stagione delle donne

  • Autore: Marinella Fiume
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rubbettino
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il romanzo (Editore Rubbettino, 2010) ha al centro
Feudo del mare, una comunità e il suo “genio”: la sindaca di quella inattesa primavera siciliana. Della comunità sottolinea l’inferno e il paradiso delle sue contraddizioni, i diavoli e gli angeli della commedia umana che vi si rappresenta ogni giorno.

Essa è infatti in perenne bilico fra la “città invisibile” - mitico passato di struggente memoria - e il degrado e la dannazione del presente; tra la “città del desiderio” - luogo della speranza mai sopita del riscatto - e l’amara constatazione di un’impossibile redenzione. In realtà fu illusorio il ritorno alla “normalità” di quella stagione breve, la primavera siciliana, sotto la guida di un’élite culturale - le donne - trasformatasi in maggioranza politica per una irripetibile alchimia della storia. Ma fu anche l’occasione perduta di recidere una volta per tutte il fitto nodo di intrecci tra mafia e politica. Il libro è una “storia di confine”, avvincente quanto sa esserlo la vita vera, che l’autrice narra con la maestria di un linguaggio letterario che affascina e cattura il lettore, contaminando il racconto e la testimonianza, il saggio, l’inchiesta e il romanzo.

Costanza, la protagonista, riassume le 22 donne elette sindache in Sicilia all’indomani della legge sull’elezione diretta dei sindaci. Il libro è dedicato alla memoria di Vittoria Giunti (1917-2006) prima sindaca di Sicilia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Feudo del mare. La stagione delle donne

  • Altri libri di Marinella Fiume
Le ciociare di Capizzi
La bolgia delle eretiche
Celeste Aida. Una storia siciliana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La casa della gioia
L'uomo senza epilogo
L'imperatrice illuminata
Sempre soli con qualcuno
Orgoglio e pregiudizio
Caporetto. Una storia diversa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002