SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Bibliomania di Gustave Flaubert

Mursia Editore, 2009 - Bibliomania è un libricino nel quale Flaubert, adolescente, descrive l’amore ossessivo per i libri: una patologia nel possederli non nel leggerli, svincolata dalla cultura e oltre il controllo umano.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 26-03-2019
Bibliomania

Bibliomania

  • Autore: Gustave Flaubert
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mursia
  • Anno di pubblicazione: 2009

In poco più di trenta pagine una delle prime novelle di Gustave Flaubert, tra i più importanti scrittori e romanzieri francesi della seconda metà del XIX secolo, scritto in giovanissima età e pubblicato nel 1836 quando era appena quindicenne sulla rivista letteraria Le Colibri. Vent’anni dopo verrà dato alle stampe il suo celebre romanzo d’esordio, "Madame Bovary". "Bibliomania" è un libricino nel quale Flaubert, adolescente, descrive l’amore ossessivo per i libri: una patologia nel possederli non nel leggerli, svincolata dalla cultura e oltre il controllo umano. È una raffinata e tragica riflessione sulla bibliomania, senza dimenticare che i libri percorreranno l’intera vita personale dello scrittore e dei personaggi dei suoi romanzi. Sia pure con alcune differenze, la narrazione riporta alla mente la figura de Il bibliomane, l’amante dei libri di Charles Nodier. A Barcellona viveva Giacomo, un libraio di circa trent’anni, cupo, triste, dalla fisionomia scialba.

Aveva trent’anni, ma già sembrava vecchio e consunto; era di statura alta ma curvo come un vecchio; i capelli erano lunghi, ma bianchi; aveva mani forti e nervose, ma rinsecchite e coperte di rughe; il suo abito era misero e lacero, aveva l’aspetto sinistro e oscuro…

Per tutti in città era una persona strana, infernale. Usciva di rado, solo nei giorni delle aste e dei mercatini. Aveva una sola passione: i libri. Un amore che lo consumava di giorno in giorno: dormiva tra i suoi libri guardandoli, osservandone le dorature, l’inchiostro e il profumo della carta. Un tempo era stato monaco, custode della biblioteca del monastero. Abbandonò Dio per quell’amore che gli aveva tolto il sonno e per il quale sacrificava vita e soldi.

Non era il sapere che amava, era la sua forma e la sua espressione; amava un libro perché era un libro, amava il suo odore, la sua forma, il suo titolo. Ciò che amava in un manoscritto, era la sua vecchia data illeggibile, le lettere gotiche bizzarre e strane, le spesse dorature che appesantivano i suoi disegni…

Anche Baptisto era libraio in Barcellona, con il suo negozio nella piazza reale ed insieme a Giacomo rincorreva i mercanti di libri per acquisti rari e unici. La ricerca di antichi manoscritti non lasciava dormire serenamente il nostro protagonista. Quando ne aveva uno tra le mani, le ore scorrevano nell’osservare il suo nuovo tesoro. Da anni era in attesa di poter acquistare un manoscritto prezioso, il Mistero di San Michele: una Bibbia latina con glosse in greco. Molti venditori di libri in tutta la Spagna avrebbero dato qualsiasi cosa nel cercarlo e nell’ottenerlo. La corsa a possederlo era diventata un’ossessione per Giacomo che tutto avrebbe fatto, anche dare l’anima al diavolo. E chissà cosa succederà all’arrivo in città di un misterioso studente che gli confida di averlo potuto sfogliare! Un finale tutto da leggere. Bibliomania, con una straordinaria descrizione letteraria dei personaggi, è un mirabile racconto sul delirio del libro e di quanto una passione perversa possa consumare i giorni della propria esistenza.

Bibliomania

Amazon.it: 3,32 €

3,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bibliomania

  • Altri libri di Gustave Flaubert
  • News su Gustave Flaubert
Un cuore semplice
Madame Bovary
Dizionario dei luoghi comuni
Tre Racconti
Cos'è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert

Cos’è il Bovarismo? Origine e significato del termine mutuato dal romanzo di Flaubert

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv

Madame Bovary: trama e trailer del film stasera in tv

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité

"Un cuore semplice" di Gustave Flaubert. La rassegnazione cristiana di Felicité

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il trattamento del silenzio
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002