SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il dolore delle foglie di Antonella Radogna, Nicola Cavallo

Altrimedia Edizioni, 2022 - Un’originale silloge poetica in cui si legge e si vede, fin quasi a toccarla con mano, la materia della vita che la pagina contiene. Una sintesi perfetta tra fotografia e scrittura.

Paola Giorgia
Paola Giorgia Pubblicato il 10-05-2023
Il dolore delle foglie

Il dolore delle foglie

  • Autore: Antonella Radogna, Nicola Cavallo
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2022

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Formulare delle riflessioni intorno alla poesia non è facile per i non addetti ai lavori, ma si è pur sempre lettori e quindi capaci, in modo naturale, di raccontare le emozioni che essa suscita in noi.
È con questo approccio che si possono scoprire le mille sfaccettature che possiede Il dolore delle foglie (Altrimedia Edizioni, 2022), testo per immagini e parole a quattro mani della poeta Antonella Radogna e del fotografo Nicola Cavallo che ha accostato alle parole di Radogna le sue immagini.

Ho curato diversi progetti di questo tipo, anche due o tre personali, e la scommessa è sempre affascinante quando si tratta di far combaciare due metodi comunicativi e creativi come fotografia e scrittura, che in un certo modo seguono percorsi simili per agganciare la sensibilità del lettore.
Radogna e Cavallo raggiungono pienamente questo obiettivo e ci regalano un lavoro sobrio in cui le parole si adagiano leggere a fianco di immagini in bianco e nero che colgono istanti di quotidiano.

L’insieme sottolinea la realtà nel suo ripetersi, ma al tempo stesso anche il cristallizzarsi nella sua unicità.
Ne Il dolore delle foglie non c’è un eccesso di caducità, si percepisce invece un senso di meraviglia per la connessione tra uomo e natura.
Un invito a coglierla e viverla in sintonia:

Vorrei che fosse scandalo,
Il vuoto sacro delle ragnatele
che distruggi
per il tuo impero di plastica
che soffoca aria e vita,
mio amato uomo.

Radogna è poeta pluripremiata, vive la poesia in interezza come mezzo espressivo proprio e peculiare e si sente quando si leggono incisi come questo, uno fra tanti:

Lascia agli altri il canto volgare
dell’essere sempre uguali a se stessi.

Il bianco e il nero delle parole sulla pagina si alterna e si fonde con il bianco e nero delle immagini e instaura un dialogo sotterraneo pieno di particolari da cogliere con attenzione.
Un ritmo pacato distingue tutta la lettura.

La poesia di Radogna, come ogni poesia di livello sa fare, è strumento che coglie particolari essenziali nella realtà a cui li restituisce, trasfigurati, e con un valore universale. Dall’entità più piccola, che può essere una foglia, si richiama tutto il sistema.
Tutto è amplificato dal legame con le immagini nitide, e altrettanto minimalistiche ed essenziali di Cavallo, che non solo suggestionano a loro volta l’immaginario del lettore, ma stimolano e cristallizzano l’imprinting emozionale dato dalla poesia, donando luce a tutto l’insieme creativo.
L’abbraccio dei sistemi comunicativi diversi, ma complementari, un trasparente gioco di specchi e reciprocità sono il punto di forza di questa silloge poetica in cui si legge, e si vede, fin quasi a toccarla con mano, la materia della vita che la pagina contiene.

Un canto alla natura che evoca rispetto, amore, necessità di chiedere scusa per quanto fino a ora è stato danneggiato.
Un richiamo all’amore:

Scoprirò un giorno, come particella cosciente
dopo aver mutato traiettoria per gravità d’amore,
di voler essere onda che si fonde di luce
per tornare all’origine.

Il dolore delle foglie è un libro da cui si possono trarre numerose indicazioni per ritrovare il proprio percorso nell’ambito più ampio dell’universo e della prova esistenziale rispetto alla natura e all’ambiente nel momento preciso che stiamo attraversando.

Il dolore delle foglie. Ediz. illustrata

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il dolore delle foglie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002