SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fare ricerca situata in psicologia sociale

Il Mulino, 2013 - Un manuale che non dovrebbe mancare sulle librerie di chi, da poco a tanto, si occupa di ricerca negli ambienti psico-sociali e lavorativi.

Ingrid Livraghi
Ingrid Livraghi Pubblicato il 06-05-2020

1

Fare ricerca situata in psicologia sociale

Fare ricerca situata in psicologia sociale

  • Autore: Non disponibile
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: il Mulino
  • Anno di pubblicazione: 2013

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Cosa succede quando un team di ricerca si trova a dover studiare e analizzare le dinamiche sociali che accadono entro un determinato contesto-ambiente?
La ricerca situata risulta essere una tra le maggiori pratiche di analisi delle dinamiche-interazioni sociali. La metodologia di ricerca che il gruppo di esperti può scegliere di attuare deve sicuramente tenere in considerazione il tipo di ambiente di osservazione e lavoro nel quale ci si trova.

Le ricercatrici Cristina Zucchermaglio, Francesca Alby, Marilena Fatigante e Marzia Saglietti hanno pubblicato, dopo anni di esperienza, un breve ma fondamentale manuale per ricercatori psicologi e non solo: Fare ricerca situata in psicologia sociale (Il Mulino, 2013).

Le studiose suggeriscono innanzitutto di non dimenticarsi di dedicare un buon lasso temporale per la scoperta e conoscenza approfondita dei luoghi, ambienti d’osservazione. Infatti, il contesto lavorativo presso il quale si è chiamati a esercitare il proprio lavoro di ricercatori può essere comparato con altri in cui ci si occupa di differenti argomenti, oppure diversificarsi completamente per gli avanzamenti tecnologici, per esempio, o per la gerarchica gestione delle relazioni sociali.

Inoltre, la ricerca oggi richiede necessariamente la conoscenza delle normative di tutela della privacy e dell’anonimato. Pertanto, ciascuno studio di ricerca deve essere progettato ed elaborato solo dopo che si siano approfonditi dati, meccanismi e relazioni sensibili che avvengono entro il contesto oggetto di studio. Il progetto deve consentire il progredire della ricerca e allo stesso tempo tutelare in ogni modo possibile i soggetti coinvolti.

Un’ulteriore fase alla quale viene riservato un capitolo è quella dedicata alla restituzione. Infatti, ogni studio di ricerca avviene coinvolgendo soggetti che hanno un differente ruolo sociale e professionale all’interno del contesto analizzato. Gli stessi dopo il coinvolgimento attendono di conoscere i risvolti della ricerca, le scoperte e soprattutto spesso risultano desiderosi di comprendere in che modo il loro contributo possa favorire alcuni cambiamenti-ammodernamenti all’interno del contesto di lavoro o da loro frequentato.

La ricerca infatti acquisisce prezioso lavoro quando non rimane fine a se stessa, ma trova applicazione in progetti e programmi che, partendo da essa, verranno analizzati e applicati al contesto in oggetto. Fare ricerca situata in psicologia sociale è un manuale che non dovrebbe mancare sulle librerie di chi, da poco a tanto, si occupa di ricerca negli ambienti psico-sociali e lavorativi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fare ricerca situata in psicologia sociale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Le tette di una diciottenne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002