SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

28 marzo. Il fattaccio di Viale Famagosta di Tiziana Maiolo

Milieu, 2022 - Un appassionante crime ambientato nella Milano degli anni Novanta, in cui a condurre le indagini sono delle coraggiose figure femminili.

Francesca Picone
Francesca Picone Pubblicato il 17-02-2023
28 marzo. Il fattaccio di Viale Famagosta

28 marzo. Il fattaccio di Viale Famagosta

  • Autore: Tiziana Maiolo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

28 marzo. Il fattaccio di Viale Famagosta (Milieu edizioni, 2022) è l’ultimo libro scritto da Tiziana Maiolo, celebre giornalista e politica italiana.

Tutto ha inizio la mattina del 28 marzo del 1994: Rosa Rossi, una giovane giornalista investigativa, affronterà un caso che la appassionerà fino al prossimo 28 marzo del 1995, si tratta del ‘Fattaccio’ di viale Famagosta.

Rosa non sarà sola, con lei ci sarà anche la giovane PM, Rossella Traverso: insieme dovranno comprendere le dinamiche del tentato omicidio avvenuto in un grande garage in viale Famagosta, in cui Rodolfo Valentino (chiamato anche Rudy) sostiene di essere stato vittima della moglie in cerca di vendetta.
Tuttavia, chi avrebbe avuto il compito di sparare a Rudy ha sbagliato la mira; infatti, muore l’uomo seduto al suo fianco all’interno della macchina, nonostante il medico abbia sostenuto si trattasse di una morte accidentale, causata da un infarto.
Rosa continuerà a domandarsi: è il caso di un killer così inesperto o si tratta di un semplice avvertimento, magari per spaventare Rudy?
Chi è l’uomo che, secondo Rudy, è stato ucciso per sbaglio?

Ecco, la cosa strana è che non è stato possibile identificarlo, non aveva documenti e anche la targa dell’auto, che non è registrata in Italia, pare inesistente.

La Milano degli anni Novanta e le elezioni politiche sono lo sfondo di questa storia avvincente che vede coinvolti tantissimi personaggi. Il lettore attraversa la città insieme a Rosa, grazie alle minuziose descrizioni e indicazioni stradali: vengono menzionati i nomi dei bar, i quartieri, le vie; viene tracciata una vera e propria cartina. Questo aspetto rende il racconto molto frenetico.

La storia dedica molto spazio alle relazioni e alla narrazione delle vite private dei protagonisti che, in qualche modo, sono legate al fattaccio.
In un ambiente prevalentemente maschile, tra i detenuti, i baristi, i mafiosi e i loro affari loschi, nascono però anche dei legami tra le seguenti donne: Rosa e Rossella, l’avvocato Marta Cané e Assunta Festa.

In particolare è interessante il legame che lentamente si svilupperà tra Rosa e Rossella, due giovani donne di origini genovesi, apparentemente distanti ma con molti tratti in comune. Al principio, si tratterà di un rapporto esclusivamente professionale, ma con lo scorrere dei mesi le due diventeranno delle vere e proprie amiche.

Per quanto riguarda invece la seconda coppia di donne, si tratta di Marta, la figlia di un avvocato molto potente in Lombardia e di Assunta, la moglie di Rudy Valentino. Marta aiuta molte donne a divorziare dai mariti violenti, Assunta le racconta il suo sofferente passato e le due donne elaborano il “piano perfetto’’. Queste due donne rischieranno molto, nonostante ci sia molto di più dietro al “fattaccio’’.

Ogni dettaglio infatti sarà rilevante e Rosa Rossi non se ne lascerà sfuggire nemmeno uno.

28 marzo. Il fattaccio di Viale Famagosta

Amazon.it: 16,05 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 28 marzo. Il fattaccio di Viale Famagosta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
La regina del Nord
Sacro minore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002