SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lezione di tedesco di Siegfried Lenz

BEAT, 2015 - Una spietata analisi per comprendere come un’intera nazione abbia potuto soggiacere a un’ideologia distruttiva, senza un’ombra di critica da parte di intellettuali, filosofi, oppositori, tutti rifugiatisi in una meschina pavidità.

Luigi Guidi Pubblicato il 20-10-2016

4

Lezione di tedesco

Lezione di tedesco

  • Autore: Siegfried Lenz
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: BEAT
  • Anno di pubblicazione: 2015

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Siggi, il protagonista di “Lezione di tedesco” di Siefried Lenz, ventenne, nel 1953 racchiuso in un riformatorio ubicato in un’isola alle foci dell’Elba, deve svolgere il tema Le gioie del dovere e non essendo riuscito a scrivere nulla per punizione viene messo in cella d’isolamento dove resta recluso per 105 giorni, tempo da lui impiegato per finire il tema, in cui narra gli eventi accaduti dieci anni prima (1943), mettendo in rilievo la figura del padre poliziotto Jens Jepsen, uomo ottuso, autoritario, ligio ad eseguire gli ordini ricevuti, impersonificazione dell’intero popolo tedesco, succube della cieca obbedienza alle autorità naziste.
In nome del dovere Jepsen perseguita Max Nansen, pittore un tempo suo amico, denuncia e consegna ai militari il di lui figlio maggiore, automutilatosi per non andare in guerra e scaccia di casa la figlia per immoralità, colpevole agli occhi del padre di aver posato nuda per il pittore.

Ossessionato dal fanatismo paterno Siggi salva in un vecchio mulino i quadri del pittore, poi affetto da uno squilibrio mentale ruba tutti i dipinti in cui si imbatte considerati dalle autorità un pericolo per chi li guarda. I quadri diventano il simbolo della libertà, il trionfo dell’individuo su una società aberrante e disumana, la via di fuga dall’ideologia e la speranza di un mutamento. Il nazismo sgretola la società dove gli individui si denunciano a vicenda in una frenetica corsa alla delazione. Dominano la grettezza, l’ottusità, il finto perbenismo, l’omologazione al partito, immondi sostituti degli autentici valori della vita.

“Lezione di tedesco” è un romanzo intenso, profondo, specchio di un periodo storico narrato dall’autore senza polemiche, dove al crollo del nazismo Siefried Lenz lascia al lettore il finale aperto di una speranza di ravvedimento dell’umanità.
Memorabili le pagine dei quadri invisibili in cui dileggia il nazismo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lezione di tedesco

  • News su Siegfried Lenz
È morto Siegfried Lenz: autore di “Lezione di tedesco”, aveva 88 anni

È morto Siegfried Lenz: autore di “Lezione di tedesco”, aveva 88 anni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Storia della colonna infame
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002