SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’inafferrabile di Liane de Pougy

Elliot, 2022 - Arriva in libreria il romanzo di Liane de Pougy, ballerina, scrittrice e cortigiana francese della Belle Époque. Può trovare il grande amore una cortigiana che, per sua natura, deve essere inafferrabile?

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 11-04-2022
L'inafferrabile

L’inafferrabile

  • Autore: Liane de Pougy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2022

Elliot edizioni nella collana “Raggi” pubblica per la prima volta in Italia L’inafferrabile (titolo originale L’Insaisissable. Roman vécu, traduzione di Graziano Benelli) di Liane de Pougy, pseudonimo di Anne-Marie Chassaigne detta poi Madame Henri Pourpre e, dopo il suo secondo matrimonio, principessa Georges Ghika (1869 - 1950), ballerina, scrittrice e cortigiana francese della Belle Époque. Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1898.

Per comprendere il racconto di questa figura leggendaria della Belle Époque, considerata una pioniera del femminismo, occorre conoscere la sua vita: cortigiana, principessa e infine santa, pentita della sua esistenza dissoluta del passato.
Anne-Marie Chassaigne, nata in Bretagna da una famiglia agiata, padre ufficiale e madre appartenente all’alta nobiltà terriera, aveva ricevuto un’educazione religiosa nel convento dei Gesuiti di Auray. A soli sedici anni, Anne-Marie venne data in sposa al tenente di vascello Henri Pourpre, un uomo violento, padre del suo unico figlio Marc, che sarebbe morto nel 1914 durante la I Guerra Mondiale. Dopo due anni di un matrimonio brutale, che avrebbe lasciato alla giovane cicatrici fisiche e morali, Anne-Marie era scappata a Parigi, dove divorziò creando in tal modo scandalo nella famiglia Chassaigne. Ingaggiata alle Folies Bergère, dopo aver preso lezioni di danza, con lo pseudonimo di Liane de Pougy intraprese una carriera di ballerina di cabaret lanciandosi anche alla cortigianeria. Dichiaratamente bisessuale, la nuova Liane ebbe molti amanti di entrambi i sessi che la ricoprirono di gioielli, il celebre scrittore e critico letterario de Goncourt definì la seducente cortigiana come “la donna più bella del mondo”, appellativo che la mise in concorrenza con un’altra donna fatale del periodo, la Bella Otero. Scandalo su scandalo creò la relazione di Liane con la scrittrice statunitense Natalie Clifford Barney, rapporto che la donna raccontò nel romanzo Idylle Saphique (1901), che ebbe un grande successo di pubblico.
Nel 1908, al culmine della carriera, Liane conobbe il principe Georges Ghika, nobile d’origine rumena caduto in disgrazia, che la sposò due anni più tardi. Il matrimonio fu felice per sedici anni, fino a quando Georges non la lasciò per una donna molto più giovane. Il principe finì col tornare dalla moglie pochi mesi dopo, ma la relazione era sempre più tormentata. Una forte vocazione religiosa era sempre più presente nell’animo di Liane, la quale, dopo la morte del principe nel 1945 entrò come novizia nel Terzo Ordine di San Domenico e lavorò nell’orfanotrofio, l’Asilo Saint-Agnès, finendo i suoi giorni a Losanna in preghiera.

In questo romanzo l’autrice racconta un periodo storico ricco di contraddizioni, quello della Belle Époque, dove appare miseria e opulenza, dissolutezza e ipocrisia. Josiane de Valneige, ricca e affascinante cortigiana, non è felice della propria vita, stanca della superficialità che la circonda, che è stata ed è la fonte del suo benessere, cerca il grande amore. Ma può trovare il grande amore una cortigiana che, per sua natura, deve essere inafferrabile?

“Vivere in continua attesa di un evento, dirsi che l’esistenza è come un campo libero davanti a sé, dove si possono cogliere fiori, assaporare l’aria, immergersi nel mondo senza preoccuparsi di nulla! Come sarà colui che verrà? Come si manifesterà l’amore, o meglio quello che dicono essere amore?”

L'inafferrabile

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’inafferrabile

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002