SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

I Mondi di Carta 2018: il programma dell’evento a Crema su cibo e arti

A partire dal 6 ottobre a Crema si svolgerà I Mondi di Carta 2018, l'evento che coinvolge cibo e arti in genere. Il programma e le informazioni utili per partecipare.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 03-10-2018

3

I Mondi di Carta 2018: il programma dell'evento a Crema su cibo e arti

Finita l’estate è ora di ripartire e Crema riserva grandi sorprese: dal 6 ottobre inizia I Mondi di Carta 2018 del quale vi riportiamo il programma e le informazioni utili per partecipare.

Si tratta della sesta edizione e l’evento coinvolge numerose arti, dal buon cibo al teatro, il cinema, l’editoria, la musica, la psicologia e l’arte intesa nella sua forma visiva.

Un appuntamento aperto al pubblico che alza ufficialmente il sipario sabato 6 ottobre alle ore 17:00 in Piazza Duomo, presso lo Spazio Zaninelli.

Attesa per l’opera misteriosa che verrà svelata sul momento, come da tradizione oramai, e che accompagnerà la manifestazione per tutta la sua durata.

Protagonista di quest’anno un altro dei maggiori esponenti del ‘900 del quale per ora non conosciamo il nome. Ma non solo arte visiva, l’evento è accompagnato anche da eccellenze musicali: questa volta si tratta dello storico Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Ombriano.

Mentre a deliziare il palato degli ospiti ci sarà un cocktail creato ad hoc dal bartender Alejandro Mazza: tra gli ingredienti segreti l’Amaro Ramazzotti, in collaborazione con Savini Milano.

Avete già l’acquolina in bocca? Ecco di seguito il programma nel dettaglio e le informazioni utili per partecipare a I Mondi di Carta 2018.

Il programma dei Mondi di Carta 2018

Dopo l’apertura ufficiale si entra nel vivo del programma dei Mondi di Carta 2018: il festival che nasce nel 2013 propone ogni anno appuntamenti con personaggi noti nel mondo della cultura.

Lunedì 8 ottobre ci sarà Franco Berrino con Il Codice Europeo Contro il Cancro e la sua difficile implementazione nelle Istituzioni, mentre mercoledì sarà la volta del Banchetto Rinascimentale, ovvero ci sarà la possibilità di assistere a partire dalle 19:00 ad una ricostruzione storica di un banchetto del 1526. La cena sarà dedicata a circa 100 persone, le quali verranno servite da personale vestito come era d’uso all’epoca. Il costo della serata è di € 100.00 e il ricavato andrà in beneficienza.

Venerdì 12 alle 18:00 appuntamento con Massimo Cotto, lo storico deejay rock di Virgin Radio incontra il pubblico per una chiacchierata musicale. A seguire Concerto Jazz – Sikania con il “Duo Mazzarino Spalletta” - in collaborazione con il Crema Jazz Festival.

I Mondi di Carta 2018 continua sabato 13 ottobre 2018 con Tommaso Arrigoni e La cucina del tutto. Cooking Show dedicato ai bambini dagli 8 agli 11 anni; Settimio Benedusi, Fotografo di strada; Chiara Giovoni degustazione Champagne e Tortelli; Luigi Taglienti, Cooking show Taglienti incontra Taglienti; Livia Pomodoro, Aspetti artistici nella cultura del cibo; New Concept Live Band, Wandrè artista liutaio.

Domenica 14 ottobre tra i tanti ospiti ci sarà l’atteso Gerry Scotti con La passione per la vita mi stuzzica l’appetito e infine domenica 21 la chiusura ufficiale dell’evento non senza aver prima conosciuto qualcosa in più sul mondo della respirazione durante la pratica sportiva.

In parallelo una serie di eventi continuativi che saranno accessibili al pubblico durante tutta la durata della manifestazione, come la Mostra Associazione Fotografi Italiani Professionisti, i Laboratori d’arte presso il Liceo Artistico Bruno Munari, il Set fotografico con Settimio Benedusi, l’Esposizione Prodotti Gastronomici Artigianali, i Giochi dell’orto della Fondazione Louis Bonduelle.

Per saperne di più è possibile visitare il sito ufficiale I Mondi di Carta.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I Mondi di Carta 2018: il programma dell’evento a Crema su cibo e arti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002