SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Viaggiare nell’estate 2020: le guide cartacee alla riscoperta dell’Italia

Come scegliere luoghi per trascorrere lunghe vacanze o luoghi di prossimità per svagarsi un po’ e trovare pace nella natura, visitando un bel borgo e gustando cibi buoni a chilometro zero?

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 22-07-2020

1

Viaggiare nell'estate 2020: le guide cartacee alla riscoperta dell'Italia

Il lungo confinamento a casa, per effetto della recente pandemia e dei relativi provvedimenti legislativi, fa venire la voglia di godere un po’ di aria pura, di stare all’aperto, di visitare e riscoprire qualche sito senza andare troppo lontano da casa. In Italia il Covid-19 sta dando un po’ di tregua, ma dall’estero le notizie non sono particolarmente confortanti e, dunque, quest’anno sarà meglio trascorrere le vacanze nella nostra terra.

Vacanze in Italia: come scegliere?

Per chi volesse, invece, affrontare uno studio più meticoloso e tradizionale, affidandosi alle guide cartacee, sarebbero insostituibili le risorse del Touring Club, come le famose Guide Rosse, le mitiche carte stradali d’Italia, o la più recente collana Geografie, che rappresenta un vero caposaldo della narrativa e della saggistica dedicata ai viaggi e in cui si scopre, in eleganti volumi tascabili, “la passione per i luoghi e l’indagine della contemporaneità”.
Tra le guide per trovare i migliori ristoranti, oltre alla famosissima Guida Michelin, ce ne sono tante regionali e tante realizzate da Slow Food, tra cui Osterie d’Italia, o le Guide del Gambero Rosso. Ognuno, in base alle proprie priorità, potrà scegliere se privilegiare le montagne o il mare, ma quest’anno scegliamo quanto più possibile i luoghi meno affollati e più sicuri.

Per fare la scelta migliore ci sono anche altre possibilità: si possono seguire le indicazioni di gruppi di azione locali, delle catene delle pro-loco che promuovono attività culturali, turistiche, eno-gastronomiche, ambientali e recuperano le tradizioni popolari e gli antichi mestieri.
Ma ci si può affidare anche ai luoghi certificati, come quelli che vantano di poter sbandierare la Bandiera Blu, essendo località rivierasche che hanno ottenuto la certificazione della qualità ambientale Eco-label Internazionale dall’organizzazione non-governativa e no-profit “Foundation for Environmental Education” (FEE). La cura per l’ambiente è attestata, per i comuni e le piccole località dell’entroterra, dal simbolo delle Bandiere Arancioni, di cui possono fregiarsi quei siti che ottengono il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano. Si tratta di un’offerta d’eccellenza, che consente ai turisti di ottenere un’accoglienza di qualità.
Per essere informati su quali luoghi visitare, a quali ristoratori affidarsi, si possono consultare le guide online, affidandosi alle varie applicazioni, come Tripadvisor, TheFork, Yelp e tante altre. Va forte anche la pubblicità su Instagram.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Viaggiare nell’estate 2020: le guide cartacee alla riscoperta dell’Italia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Jules Verne: in edicola la collana dedicata all'autore de I viaggi straordinari

Jules Verne: in edicola la collana dedicata all’autore de I viaggi straordinari

Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali: questa sera in tv il film tratto dal libro di Riggs

Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali: questa sera in tv il film tratto dal libro di Riggs

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002