SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale di Amedeo Lepore

Rubbettino, 2013 - Lo studio di un progetto ambizioso, come lo fu quello della Cassa, può offrire nuovi spunti di riflessione sul presente e sul futuro delle politiche di sviluppo che, in un periodo caratterizzato da una forte crisi economica e da scarsità di risorse, risulta sempre più essere centrale.

Donatella Migliaccio
Donatella Migliaccio Pubblicato il 18-11-2013

3

La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale

La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale

  • Autore: Amedeo Lepore
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rubbettino
  • Anno di pubblicazione: 2013

Un modello per lo sviluppo economico italiano

Sulla Cassa del Mezzogiorno tanto s’è scritto, soprattutto di recente perché, in più casi, nasce spontaneo il raffronto tra lo slancio che seppe dare all’economia del Meridione e quello che potrebbero dare i Fondi di Sviluppo Europei.
Quest’ultimo lavoro di Amedeo Lepore, pubblicato da Rubbettino, si avvantaggia della possibilità di consultare documenti della Banca Mondiale solo da poco resi accessibili agli studiosi, documenti che mettono in luce il ruolo che essa ebbe nella ricostruzione di un paese, come l’Italia, uscito gravemente colpito dalla seconda guerra mondiale e che vedeva aggravate tragicamente le differenze tra Nord e Sud.

Il saggio, ricco di tabelle, grafici e carte geografiche, suddivide la storia della Cassa del Mezzogiorno in tre fasi: di avvio, di evoluzione e finale, in cui, un intervento che nelle intenzioni doveva essere straordinario, diventa sistemico.
In questo momento in cui si ripensano le politiche di sviluppo per un Meridione che nonostante il continuo afflusso di denaro stenta nella crescita ed è caratterizzato da una forte differenza in termini di PIL con il Nord del paese, e ancor di più in raffronto agli altri paesi europei, lo studio di un progetto ambizioso, come lo fu quello della Cassa, può offrire nuovi spunti di riflessione sul presente e sul futuro delle politiche di sviluppo che, in un periodo caratterizzato da una forte crisi economica e da scarsità di risorse, risulta sempre più essere centrale.

Leggendo i documenti riportati da Lepore risalta agli occhi come la collaborazione tra l’istituto della Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale sia stata un’esperienza vincente la quale non solo ha consentito l’avvio dello sviluppo nel Meridione ma ha consentito anche al Nord di risollevarsi dalla devastazione della guerra fornendo tutti i materiali e i macchinari di cui i lavori infrastrutturali del Sud necessitavano, rimettendo così in piedi un paese che nel giro di pochi anni ha potuto concorrere al boom economico degli anni ’50. A far data da questi anni cambiano gli obiettivi della Cassa: non più realizzazione di opere infrastrutturali ma industrializzazione del Meridione per fronteggiare l’endemica emigrazione dai paesi del Sud, trasformando un intervento che era nato come straordinario in sistemico; un intervento che da strumento, soprattutto con la nascita delle Regioni negli anni ’70, diventerà strumentalizzato.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002