SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Intervista a Massimiliano Fois, in libreria con Breviario per notturni campestri

Angela Meloni, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato lo scrittore Massimiliano Fois, indagando da dove nasce la sua passione per la scrittura, quali sono le sue letture, quali i suoi sogni e quali sorprese riservi il suo prolifico cantiere letterario.

Angela Meloni
Angela Meloni Pubblicato il 28-02-2020
Intervista a Massimiliano Fois, in libreria con Breviario per notturni campestri

Massimiliano Fois (26 marzo 1975) è scrittore, pubblicista e Direttore artistico del Museo Antoine de Saint-Exupéry Alghero.
Tra i suoi libri, ricordiamo Un’altra Alghero (Panoramika, 2008), scritto con Raffaele Sari Bozzolo, Blue hotel (Panoramika, 2005) e Sangremar (Nemapress, 2012).
Oggi è in libreria con il libro di poesie Breviario per notturni campestri (Nemapress, 2018) e con il saggio Pizzicaluna a l’Alguer. Antoine De Saint-Exupéry ad Alghero e il Piccolo Principe vissuto dai bambini (Nemapress, 2018).

  • Ciao Massimiliano, benvenuto su Sololibri.net. Cominciamo questa intervista parlando di te e del tuo percorso letterario. Chi è Massimiliano e cosa fa nella vita?

Intanto vi ringrazio per questa intervista. Chi è Massimiliano? è una gran bella domanda. Posso dire che sono una persona che in verità vorrebbe non far male a nessuno, né con i versi né con le parole, sono uno che crede nelle promesse, anche in quelle impossibili. Nella vita ho fatto tanti lavori, dai più umili, fino a quelli, diciamo, più rinomati. Ora nella vita ho deciso di crederci e di continuare a provare a vivere solo scrivendo, perché è quello che so fare. Ad oggi sono il Direttore Artistico del Museo Antoine de Saint-Exupéry Alghero del Parco di Porto Conte, che nasce da un mio progetto e da anni di ricerche.

  • Come è nato l’amore per la scrittura e perché scrivi?

L’amore per lo scrivere nasce fin da bambino, ma più che altro dalla curiosità su tutto. Avevo scritto la mia prima poesia a 12 anni. Poi è arrivato l’amore per la storia e la ricerca, senza mai abbandonare la narrativa e la poesia. Anni fa avevo scritto un racconto autobiografico dal titolo Maradò e lo scrissi come terapia, cioè non riuscivo a ricordare alcuni momenti della mia infanzia e ho provato a raccontarli. Quel lavoro ha vinto nel 2017 il Primo Premio per la narrativa al Premio Salvatore Quasimodo, che mi è stato consegnato a Bergamo dal figlio del Nobel.

  • La tua ultima fatica letteraria è Breviario per notturni campestri, pubblicata per la casa editrice Nemapress, una silloge poetica che è diventata anche un reading di poesia con accompagnamento musicale a cura di artisti con chitarra, tromba e percussioni. Di cosa parlano queste liriche e da dove nasce il titolo?

Sì, la mia ultima fatica letteraria è la raccolta di poesie Breviario per notturni Campestri, arrivato alla terza ristampa per la mia attuale casa editrice, le Edizioni Nemapress, ed è arrivato anche alla 14esima rappresentazione dal vivo con la formula del Concerto poetico, dove mi affianco al chitarrista Quirico Solinas, al percussionista Paolo Zuddas e al trombettista Manuele Costantino. Uno spettacolo che continua a emozionare le persone e la critica. Il testo da poco ha vinto il primo Premio al Premio letterario Osilo per la poesia edita e questo mi riempie ovviamente di orgoglio, perché sono versi che ripercorrono tutta la mia vita, attraverso un simbolismo ermetico che indaga l’amore, le attese, gli addii, i misteri delle notti campestri di una Sardegna misteriosa, i rituali a luce di luna e la fine del mare. Oltre alle Poesie ho nelle librerie il mio ultimo saggio Pizzicaluna a l’Alguer- Antoine del Saint-Exupéry ad Alghero, arrivato alla seconda edizione aggiornata.

  • Che lettore sei? Cosa ti piace leggere?

Leggo molto materiale sui temi e le storie che affronto nel costruire i miei saggi e gli allestimenti per le esposizioni storiche, l’altra mia passione che condivido con Carla Fois, che cura gli allestimenti.

  • Che cosa sogni?

Sogno di vivere in modo tranquillo. Non essendo nato in una famiglia benestante, ma proletaria, il sogno è quello di vivere senza l’affanno di arrivare a fine mese. Herman Hesse diceva che un bravo artista è destinato a essere infelice nella vita, perché ogni volta che ha fame e apre il suo sacco, vi trova dentro solo perle... Quanto è vero! Ma bisogna lottare e perseverare e non permettere mai a nessuno di distruggere il tuo sogno, c’è sempre qualcuno che vuole distruggerlo

  • Stai lavorando a qualche nuovo libro?

In verità sto lavorando a vari progetti contemporaneamente, due saggi storici, due nuove installazioni storiche, un racconto ambientato in Sardegna e tanto altro. Purtroppo non posso rivelare gli argomenti, anche perché in questo lavoro basta pochissimo per essere plagiati o letteralmente copiati: mi è già successo e non voglio che si ripeta più, ma di questo aspetto ne parleremo un’altra volta.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Intervista a Massimiliano Fois, in libreria con Breviario per notturni campestri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ti presento i miei... libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002