SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I segreti di Kórrallh di Anna Rinonapoli

Tabula Fati, 2022 - Un romanzo di fantascienza che a distanza di decenni dalla sua stesura mantiene ancora attuale il suo messaggio ambientalista. L’opera postuma di una scrittrice visionaria.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 17-02-2023
I segreti di Kórrallh

I segreti di Kórrallh

  • Autore: Anna Rinonapoli
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

I terrestri alla ricerca di pianeti abitabili sono giunti sul pianeta di Kórrallh, scoprendo un mondo completamente diverso dal proprio. Abitanti e animali mai visti prima, una tecnologia poco evoluta rispetto alla loro, una cultura completamente diversa e una società suddivisa in caste, organizzata in tribù e piccoli regni.
L’arretratezza degli abitanti di Korrallh finisce per stimolare l’avidità dei terrestri, che utilizzando le loro armi e un’apparente superiorità tecnologica, occupano con la forza alcune zone del pianeta, scontrandosi con l’opposizione degli indigeni, ben decisi a non farsi sfruttare dagli invasori. Ben presto si stabilisce un precario equilibrio tra le due parti: in alcune zone vige una pacifica coesistenza, all’ombra delle armi dell’invasore, in altre sono questi ultimi a doversi muovere con circospezione.

Un equilibrio che entra in crisi quando tra i terrestri si diffonde la leggenda di Porto Azzurro, un luogo dove i Korrallhiani hanno nascosto tutte le loro ricchezze.

Per alcuni si tratta solo di una favola per altri l’occasione per arricchirsi mettendo le mani su pietre preziose e oro in grande quantità. Non tutti sono però favorevoli alla ricerca di questo Eldorado, che potrebbe sconvolgere i delicati assetti del pianeta, e tra questi c’è Myra Hkeida. Lei non è come gli altri terrestri perché le sue esperienze passate hanno sviluppato nel suo animo una sensibilità verso gli alieni che la spinge a fare di tutto per evitare che la situazione degeneri. Perché forse per la prima volta sul pianeta di Korrallh si sente a casa.

Anna Rinonapoli (1924 – 1986) è considerata una delle autrici di fantascienza più importanti della prima generazione di scrittrici italiane, nonostante le sue opere, scritte tra il 1963 al 1986, come quelle di Gilda Musa, Roberta Rambelli e successivamente Daniela Piegai, rimangano poco studiate nel mondo accademico. In effetti una stranezza se si considera come la prima generazione di autori di fantascienza italiana abbia avuto una discreta (per l’epoca) presenza di scrittrici donne e come queste abbiano utilizzano la letteratura dell’immaginario come palestra per affrontare tematiche femministe ed ecologiste, contribuendo ad arricchire il genere di argomenti poco praticati, in un momento storico - gli anni Settanta - quando questi temi erano molto sentiti.

E questo romanzo, I segreti di Kórrallh(Tabula Fati, 2022) ne rappresenta proprio un esempio tipico, un’opera postuma dove Anna Rinonapoli affronta temi molto importanti ieri come oggi: l’imperialismo in tutti i suoi aspetti (politico, economico, militare e culturale), la discriminazione razziale e di genere, lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali, problemi ancora oggi attuali.

Anna Maria Volpe Rinonapoli nacque ad Agordo (Belluno) il 29 febbraio 1924 da Ezel e da Coljca Hilda. Dal padre, studioso dei classici e medaglia d’oro al merito per la cultura e l’arte, derivò l’impostazione umanistica della sua cultura. Durante l’ultimo conflitto mondiale operò come staffetta nella guerra di liberazione nazionale.
Laureatasi in Lettere Italiane presso l’Università Statale di Milano nel 1948, insegnò in vari istituti milanesi fino al suo trasferimento a La Spezia, dove visse dal 1966 al 1986. Tenne la cattedra di Lettere nell’Istituto Einaudi fino al 1979. Nel 1954 tradusse per Mondadori Wild Talent di Wilson Tucker (Tele-homo sapiens, coll. Urania).
Il Premio Viareggio segnalò nel 1961 il suo saggio storico Fuoco sulla Versilia (Ed. Gallo, Milano), documento agghiacciante sulle stragi compiute dai nazisti in Versilia nell’ultima guerra mondiale.

Iniziò la carriera letteraria nel 1963, abbreviando la firma in Anna Rinonapoli, con il racconto Ministro notturno (Futuro, Roma), tradotto in cinque lingue, di carattere fantastico satirico.
Nel 1983 vinse il Premio J.R.R. Tolkien di narrativa fantastica con il racconto La piaga di Amfortas e dal 1985 diresse la rivista di letteratura fantastica Dimensione Cosmica (Solfanelli, Chieti).

Numerosi racconti sono apparsi su antologia italiane e straniere. Le sue opere sono state tradotte e pubblicate in Francia, Svezia, Germania Federale, URSS, Polonia, Spagna, Bulgaria, Romania, Repubblica Democratica Tedesca, Ungheria. In sua memoria è stato istituito nel 1987 il Premio Rinonapoli riservato a donne che si siano messe in evidenza in ogni campo artistico della fantascienza.

I segreti di Kórrallh

Amazon.it: 19,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I segreti di Kórrallh

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002