SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Altare della patria. Adesso viene la notte di Ferruccio Parazzoli

Il Saggiatore, 2011 - Per la nuova collana di narrativa della casa editrice Il Saggiatore, un libro cronaca sulla sfida tra Dio e l’Angelo delle tenebre nell’Italia del 1978.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 21-11-2011
Altare della patria. Adesso viene la notte

Altare della patria. Adesso viene la notte

  • Autore: Ferruccio Parazzoli
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

"Noi cristiani e credenti se sappiamo che una persona è in pericolo di morte, siamo pronti a intervenire, e se non sarà la terra a smuoversi, muoveremo il cielo. Ecco cosa significa credere in Dio. L’eternità e il suo mistero d’amore. Respingere con tutte le proprie forze l’idea del nulla. E’ terribile, apre abissi l’idea del nulla." (pag. 16)

L’eterna lotta tra il Male e il Bene, tra Dio e Satana prende corpo in questo scorrevole romanzo di Ferruccio Parazzoli, inserito nella nuova collana di narrativa della casa editrice Il Saggiatore. Un libro cronaca sulla sfida tra Dio e l’Angelo delle tenebre nell’Italia del 1978. I protagonisti: Aldo Moro, rapito e ucciso dalle Brigate rosse; Paolo VI, che tentò fino all’ultimo di salvargli la vita. Questa sfida soprannaturale passa attraverso i rappresentanti del potere temporale e di quello spirituale. E tutto intorno si avvicendano i terroristi, i politici e gli ambienti del Vaticano.

"Ebbene, ti propongo la vecchia sfida: lascia che io colpisca quest’uomo nel cuore e nella mente con lo scandalo del tuo silenzio di fronte al Male che colpisce il giusto...Vedrai se non ti benedice in faccia!"
"Ecco, da questo momento il suo cuore e la sua mente sono nelle tue mani." (pag. 20)

Durante la tragedia di un periodo buio della nostra storia, Satana mette a dura prova la fede del credente, con il consenso divino. Attraverso Moro e Paolo VI il libro rievoca la storia di Giobbe reinterpretandola in chiave moderna. I due vengono provati, schiacciati, annientati, dal silenzio di Dio alle loro preghiere.
Romanzo difficile da catalogarsi nel suo genere: metafisico, fantastico, filosofico, religioso. Una sperimentazione letteraria interessante, quella di Parazzoli, seppur non nuova in quanto ripercorre sentieri già battuti in passato da autori ben più illustri quali Dostoevski, Camus, Sartre, ma comunque ben costruita. Gli accadimenti storici si intrecciano con il surreale, in cui la Vita e la Morte si contendono la salvezza dell’uomo. Nel rivivere una tragica vicenda degli anni di piombo, si affronta un tema teologico-filosofico di incessante attualità, calamitando l’attenzione del lettore con prosa essenziale e stile cronachistico. Parazzoli, infatti, racconta in forma di diario, registra da testimone meticoloso, puntuale, distaccato, da spettatore di un duello mistico dove chi può uscirne vittorioso o sconfitto è l’umanità stessa.
Inquietante l’epilogo, con una scena da dimensione onirica ripresa da un episodio del Vangelo, attraverso cui l’autore sembra alla fine manifestare il proprio atto d’accusa nei confronti della classe politica del tempo, ma anche, tra le righe, un messaggio cristiano di speranza.

Altare Della Patria

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Altare della patria. Adesso viene la notte

  • Altri libri di Ferruccio Parazzoli
Amici per paura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002