

Il cavaliere del Mississippi
- Autore: Maurice Denuzière
- Genere: Romanzi e saggi storici
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Rizzoli
Lo scenario? Il profondo Sud degli Stati Uniti, e muta in continuazione. Il tempo? La fine del diciannovesimo secolo. Il protagonista de Il cavaliere del Mississippi, romanzo storico di Maurice Denuzière edito agli inizi degli anni Ottanta per Rizzoli, risponde al nome di Osmond de Vigors, unico nipote maschio di un’altolocata dinastia.
Un’infanzia dorata e felice ma ora è giunto il tempo di dare indietro almeno un po’ di quello che si è ricevuto. Eh sì, perché tutte le speranze della famiglia ora sono sulle sue spalle, un peso non indifferente che potrebbe affossare chiunque. Osmond non si tirerà indietro e affronterà ogni avversità di petto e a testa alta. Inutile sottolineare che non sarà facile.
Il nostro è decisamente diverso dai suoi antenati, che lasciavano gli scrupoli ben chiusi in un cassetto. A doppia mandata. E poi c’è Lorna, il suo primo e unico amore. E i sentimenti, per lui, contano più del vil denaro, come è giusto che sia. Eppure Osmond sente che qualcosa non va, gli manca quel pizzico per raggiungere l’obiettivo. Per questo decide di trasferirsi a New Orleans e completare gli studi e la sua formazione interiore, soprattutto. Lì conoscerà Dolores, una donna più grande di lui che però gli prenderà il cuore e lo farà… crescere? Di sicuro mutare. Da lì a poco scoppierà la Prima Guerra mondiale e Osmond partirà volontario per il fronte francese. La guerra lo cambierà profondamente ma, una volta tornato a casa, sarà finalmente pronto per gettare i dadi e affrontare il proprio destino.
Maurice Denuzière ci dona una storia densa di sentimenti contrastanti e colpi di scena che muteranno lo scenario, pagina dopo pagina. Uno scenario lontano anni da noi ma che comunque non faticheremo a fare nostro. Aggiungiamo personaggi sapientemente dettagliati e avremo il quadro completo della situazione.
Un quadro destinato a chi ama i romanzi ad ampio respiro, a chi non vuole una lettura “verticale” ma qualcosa che faccia battere il cuore ma anche emozionare la mente. Un libro da divorare poco alla volta, se ci riuscite. Le pagine sono tante ma, chissà perché, scivoleranno frenetiche sotto il nostro sguardo famelico.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Un libro perfetto per...
Chi cerca emozioni a profusione.
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cavaliere del Mississippi
Lascia il tuo commento