SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Giuseppe Berto

Premio Giuseppe Berto 2022: vince Davide Rigiani

Il premio Giuseppe Berto 2022 è stato vinto da Davide Rigiani con l'opera “Il Tullio e l'eolao più stranissimo di tutto Canton Ticino", edito da minimum Fax.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 12-09-2022
Premio Giuseppe Berto 2022: vince Davide Rigiani

Davide Rigiani con il romanzo Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto Canton Ticino (minimum fax, 2022) è il vincitore del premio letterario Giuseppe Berto, dedicato alle opere prime.

La cerimonia di premiazione si è tenuta a Capo Vaticano di Ricadi nella tenuta calabrese a strapiombo sul mare dove Berto scrisse due dei suoi più grandi capolavori, tra cui il celeberrimo Il male oscuro.

Rigiani è stato eletto vincitore, tra i cinque finalisti, secondo il giudizio unanime della giuria che è rimasta colpita dalla straordinaria capacità di inventiva dimostrata dall’autore. Il libro premiato è infatti un audace gioco di sperimentalismo con la lingua, che dimostra le capacità di immaginazione sfrenata che solo la letteratura può liberare.
Il romanzo di Davide Rigiani è stato definito una fiaba di Rodari ambientata a in un tempo presente e catapultata in un film di Wes Anderson.

Scopriamo la trama del libro vincitore e una breve biografia dell’autore.

Premio Giuseppe Berto 2022: il libro vincitore

Amazon

Vedi su Amazon

I Ghiringhelli sono una strampalata famiglia italosvizzera che abita nel Canton Ticino, in una casa piena di gatti che si chiamano come avverbi o congiunzioni.
La signora Ghiringhelli è una donna imperturbabile, il signor Ghiringhelli è un poeta avanguardista, la figlia grande è un’adolescente sempre imbronciata. E poi c’è il Tullio.

Il Tullio fa la quinta elementare, ed è un bambino timido e silenzioso. Ma nella sua smisurata immaginazione vive e pulsa un’intera città popolata da supereroi, alieni, piante carnivore parlanti, cavalieri medievali e tutto quello che può abitare la fantasia di un bambino. Presta poca attenzione ai maestri ed è la ragione per cui a scuola va tutto male. Ma una sera Tullio trova un eolao, e se hai un eolao non puoi proprio passare inosservato.

Premio Giuseppe Berto 2022: chi è Davide Rigiani

Classe 1980, Davide Rigiani è nato a Lugano e vive a Sarzana, in Liguria. Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino, il suo primo romanzo, ha ricevuto anche la Menzione speciale del Direttivo del Premio Calvino.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Giuseppe Berto 2022: vince Davide Rigiani

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Giuseppe Berto minimum fax

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002