SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Due volte di Jadelin Mabiala Gangbo

2009 - Due vivacissimi gemelli rasta crescono in un istituto di suore nell’Italia degli anni Ottanta aspettando invano che il padre esca di prigione... Ancora una volta un autore italiano di origine africana dà nuova linfa alle nostre lettere con un linguaggio spontaneo e disinibito, mostrandoci il nostro paese sotto una nuova luce.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 28-04-2009
Due volte

Due volte

  • Autore: Jadelin Mabiala Gangbo
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2009

Due vivacissimi gemelli rasta crescono in un istituto di suore nell’Italia degli anni Ottanta aspettando invano che il padre esca di prigione. Cercano il cuore nero, l’illuminazione, aiutati dalla marijuana, come insegnato dal papà. Attorno a loro si muove un mondo di personaggi che riflette i mali e le speranze dell’Italia: Pasquale, Agata, Giò Giò, le ragazze madri, le zingare, le suore e le insegnanti…

Questa realtà complessa, violenta, spesso drammatica, è raccontata da Daniel con una voce straordinaria per purezza e comicità, uno sguardo sereno di chi ne ha viste di troppi colori per spaventarsi e rinunciare al divertimento.

Ancora una volta un autore italiano di origine africana dà nuova linfa alle nostre lettere con un linguaggio spontaneo e disinibito, mostrandoci il nostro paese sotto una nuova luce.

- Jadelin Mabiala Gangbo è nato nella Repubblica Popolare del Congo nel 1976. Ha vissuto tra Imola e Bologna sin da bambino, di recente si è trasferito a Londra. Ha pubblicato alcuni racconti e i romanzi Verso la notte Bakonga (Portofranco 1999) e Rometta e Giulieo (Feltrinelli 2001).
Jadelin Mabiala Gangbo sarà presente alla Fiera Internazionale di Torino 2009 per l’incontro Dalla Somalia al Congo. Igiaba Scego dialoga con Jadelin Mabiala Gangbo. Interviene Fabio Geda. Sabato 16 maggio - ore 18 - Arena Piemonte – Lingua Madre

Fonte: Comunicato stampa

Hai letto questo libro? Vuoi scriverne la recensione? Inviacela e la pubblicheremo in questa pagina. CLICCA QUI e scopri le condizioni di pubblicazione su Sololibri.net


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Due volte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002