SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Mesi e stagioni in francese: come si scrivono?

Si scrivono con la minuscola o con la maiuscola? Con quale preposizione si introducono? Di che genere sono? Scopriamo insieme come si scrivono e come si pronunciano mesi e stagioni in francese.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 28-11-2020
Mesi e stagioni in francese: come si scrivono?

Mesi e stagioni sono tra le prime parole che si memorizzano quando ci si ritrova a imparare una lingua. Se vi trovate per la prima volta ad avere a che fare con loro, non abbiate paura: i mesi in francese sono tutto fuorché complessi.
Inoltre, se i mesi inglesi e tedeschi possono sembrare più difficili, specie per quanto riguarda l’utilizzo di maiuscole e minuscole, i mesi in francese non pongono particolari difficoltà; lo stesso vale per le stagioni.
Scopriamo insieme come si scrivono, come si pronunciano e come si introducono i mesi e le stagioni in francese.

Mesi in francese: come si scrivono e come si pronunciano

I mesi dell’anno (les mois de l’année) in francese, come in italiano e a differenza di quanto accade in inglese, si scrivono con la lettera minuscola. Come in italiano, inoltre, sono tutti maschili.
Ecco come si scrivono:

  • Gennaio: janvier
  • Febbraio: février
  • Marzo: mars
  • Aprile: avril
  • Maggio: mai
  • Giugno: juin
  • Luglio: jiullet
  • Agosto: août
  • Settembre: septembre
  • Ottobre: octobre
  • Novembre: novembre
  • Dicembre: décembre

Per poter scrivere la corretta pronuncia dei mesi in francese sarebbe necessario ricorrere all’alfabeto fonetico. Tuttavia, è possibile translitterare piuttosto grossolanamente la pronuncia perché possiate farvene un’idea:

  • Janvier: janvié
  • Février: fevrié
  • Mars: mar
  • Avril: avril
  • Mai: mè
  • Juin: juan
  • Juillet: juié
  • Août: ut
  • Septembre: septambr
  • Octobre: octobr
  • Novembre: novambr
  • Décembre: désambr

In francese i mesi sono sempre introdotti dalla preposizione en, anche quando si fa riferimento a un mese di un anno specifico.

es. A febbraio ➡️ en février
es. Nel febbraio 1995 ➡️ en février 1995

Stagioni in francese: come si scrivono e come si pronunciano

  • Primavera: printemps (pron. printomp)
  • Estate: été (pron. eté)
  • Autunno: automne (pron. otòm)
  • Inverno: hiver (pron. ivèr)

Anche le stagioni, come i mesi, si scrivono con la lettera minuscola. A differenza che in italiano, però, le stagioni sono tutte e quattro di genere maschile.
Anche per introdurre le stagioni si utilizza la preposizione en, fatta eccezione per la primavera, che richiede invece la preposizione au.

es. Au printemps ≠ en été, en automne, en hiver

leggi anche

Giorni della settimana in francese: come si scrivono?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mesi e stagioni in francese: come si scrivono?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002