SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Come vendere i libri scolastici usati: guida per non sbagliare

Dove è opportuno vendere i libri scolastici per avere maggiori possibilità di riuscire e ottenere la giusta cifra? Vediamo insieme una guida per capire come e dove vendere libri usati.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 06-09-2019

19

Come vendere i libri scolastici usati: guida per non sbagliare

Spesso e volentieri ci si ritrova ad aver bisogno di qualche soldo in più nel periodo estivo e, terminato un anno scolastico e prima che ne cominci uno nuovo, si pensa di vendere i libri scolastici o universitari. Ci sono quei testi che, una volta terminato l’anno scolastico o dato un esame, sappiamo che non avremo più necessità di riaprire e che vorremmo vendere. Come fare?

Vendere i libri scolastici per mettere da parte qualche soldino da investire per le vacanze o per l’acquisto dei testi del nuovo anno è molto semplice, considerati tutti i mezzi che esistono oggi soprattutto via internet. Vendere e comprare libri usati è molto comune e permette a tutti di risparmiare sull’acquisto, di recuperare un po’ di soldi e di dare nuova vita a testi in buone condizioni che, altrimenti, rimarrebbero chiusi dentro la libreria. Vediamo tutti i modi per vendere i libri usati e alimentare questo tipo di compra-vendita.

Libri usati: dove e come venderli

Vendere e comprare libri di seconda mano sa per la scuola che per l’università è ormai un’abitudine consolidata. Come fare per muoversi in questo ambiente se è la prima volta che vi trovate a vendere o a comprare dei libri usati? Ci sono vari modi per vendere libri usati sia online che offline. Partiamo da quelli offline, ovvero nella vita reale, per poi arrivare a parlare dei modi per vendere i libri nella vita reale:

  • passaparola: sicuramente il metodo più semplice e immediato, spargere la voce che state vendendo dei testi scolastici tra le persone che conoscete è sicuramente un buon modo per assicurarsi di arrivare alle orecchie degli interessati. Ci sono sicuramente fratelli o sorelle più piccole dei vostri compagni che potrebbero essere interessati o, ancora, i vostri amici più piccoli. Abbiate cura di diffondere la voce tramite i canali giusti e qualcuno arriverà;
  • librerie: tra i metodi cosiddetti offline, ovvero che non necessitano dell’utilizzo di internet per vendere libri, troviamo sicuramente la vendita di libri usati alle librerie locali e della nostra città. Molte delle comuni librerie oltre a vendere libri usati agli studenti li comprano anche purché sia possibile verificarne la buona condizione al momento dell’acquisto. Controllate gli indirizzi delle librerie che comprano usato nella vostra città e fatevi un giro per capire quali libri potrete vendere e quali sono le migliori occasioni;
  • gruppi Facebook: un’ottima idea sarà postare un annuncio di vendita sul gruppo Facebook della scuola, in modo da poter trovare studenti più giovani interessati ai testi. Senza dubbio questo è uno dei metodi più semplici per rivendere i propri libri di testo usati, dal momento che molti docenti potrebbero aver effettuato la stessa scelta del libro di testo;
  • marketplace di Facebook: oltre ai gruppi, Facebook offre un altro canale di vendita, il suo marketplace, ossia la sezione dedicata ad annunci di compravendita di vari oggetti. In questa sezione dedicata potrete proporre i vostri libri di testo, inserendo le foto, il luogo in cui vi trovate e il prezzo. In questo modo potrete arrivare ad un pubblico molto vasto rimanendo comodamente sul divano di casa vostra;
  • supermercato: tra i metodi di vendita offline troviamo anche dar via i propri libri per racimolare qualche soldo alle catene di supermercati che offrono questo servizio come la Coop o l’Esselunga. Da moltissimi anni, infatti, è possibile prenotare e acquistare i libri scolastici comodamente nel vostro supermercato di riferimento.
  • Amazon, Libraccio, librerie online: passiamo ora alle librerie online. Sono moltissime quelle che permettono di mettersi in contatto con persone che hanno la necessità di acquistare questo o quell’altro testo scolastico o universitario. Questi siti non sono buoni solo per comprare, quindi, ma anche per vendere e trovare coloro a cui vendere. Farlo è molto semplice: è sufficiente inserire una mail o il numero di telefono per essere ricontattati da chi è interessato ad acquistare i vostri testi in vendita. Per vendere non è necessario fare affidamento solo sulle librerie ma si possono utilizzare anche siti come Subito.it o Bakeca;
  • mercatino: esistono dei mercatini specializzati nella compravendita dei libri scolastici usati. Si tratta di mercatini di quartiere nei quali si può provare a vendere i propri libri alle singole bancarelle e direttamente ai titolari. Per avere successo nei mercatini è importante che i libri siano in ottimo stato e avere la capacità di contrattare sul prezzo e strappare una buona cifra, qualora la somma che viene data non fosse fissa.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come vendere i libri scolastici usati: guida per non sbagliare

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

L'agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

PCTO: l'educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

PCTO: l’educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002