SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cattedrale di Raymond Carver

“Cattedrale” è una raccolta di racconti, nonché un racconto esso stesso, dello scrittore americano Raymond Carver. Considerato uno dei più grandi scrittori di short stories contemporanei, Carver ha indubbiamente influenzato numerosi scrittori dei nostri tempi.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 15-09-2011

3

Cattedrale

Cattedrale

  • Autore: Raymond Carver
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2010

“Cattedrale” è una raccolta di racconti, nonché un racconto esso stesso, dello scrittore americano Raymond Carver. Considerato uno dei più grandi scrittori di short stories contemporanei, Carver ha indubbiamente influenzato numerosi scrittori dei nostri tempi.

I dodici racconti che compongono l’opera sono storie a sé stanti ma sembrano tutte legate da un filo comune che identificherei nell’ineluttabilità delle cose. I suoi protagonisti sono delle persone comuni, umili e che generalmente non hanno successo nella vita. Personaggi che vivono un’esistenza non sempre esemplare e spesso marginale. Personaggi che affrontano la situazione col dubbio e le debolezze che li contraddistinguono. Personaggi che non hanno la forza necessaria alle volte di cambiare le cose. Personaggi insomma che sono molto vicini alla gente di ogni giorno.

Carver racconta tutto questo in modo semplice e lineare, con una franchezza che gli viene naturale e che rispecchia benissimo il naturale e normale svolgersi della vita. Si tratta infatti di storie che riguardano rapporti di coppia, problemi come l’alcolismo, situazioni a cui dover far fronte improvvisamente. Pochi personaggi, poche scene (spesso un’unica scena), pochi eccessi, come è nella maggioranza dei casi. Un realismo e un minimalismo che in alcuni racconti sono molto evidenti e che lasciano il lettore con un senso quasi di “incompiutezza”. Carver infatti non propone soluzioni, ma si limita a raccontare. I racconti non hanno il consueto finale, ma in genere ogni storia termina così come inizia, con i dubbi che la caratterizzano, con scelte non prese.

Mi piace riportare un estratto da un racconto che sembra mettere in chiaro i personaggi che non entrano a far parte delle storie di questi racconti, quelli per cui tutto è “a posto”, quelli che in un immaginario comune di quel periodo storico rappresentavano la classica famiglia/società americana:

A quell’ora la gente avrebbe dovuto prepararsi ad andare a letto. Ormai le cucine delle case sui colli dietro la stazione erano tutte rassettate e pulite, le lavastoviglie avevano finito il loro ciclo da un pezzo, tutte le cose erano al loro posto.

Il racconto “Cattedrale” forse si discosta un po’ dalle storie precedenti. Qui alla fine del racconto la paura iniziale di un irrazionale disagio verso le persone cieche viene superato con un tipo di comunicazione diverso che permette di vedere le cose in una luce differente. Quasi una tentativo di "chiudere il cerchio".

Cattedrale

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cattedrale

  • Altri libri di Raymond Carver
  • News su Raymond Carver
Vuoi star zitta, per favore?
Principianti
Orientarsi con le stelle
Il mestiere di scrivere
“Birdman”: stasera in tv il film premio Oscar ispirato a un racconto di Carver

“Birdman”: stasera in tv il film premio Oscar ispirato a un racconto di Carver

Agosto: testo e analisi della poesia di Raymond Carver

Agosto: testo e analisi della poesia di Raymond Carver

“Colibrì”: analisi e significato della più bella poesia di Raymond Carver

“Colibrì”: analisi e significato della più bella poesia di Raymond Carver

Raymond Carver: biografia e libri da leggere

Raymond Carver: biografia e libri da leggere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002