SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Lettori si diventa: il gioco per far apprezzare la lettura ai bambini

Salani ha promosso un'iniziativa di tutto rispetto: "Lettori si diventa". Attraverso un gioco, scaricabile online, sarà possibile far apprezzare i libri ai bambini in modo interattivo e divertente.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 07-11-2013

46

Lettori si diventa: il gioco per far apprezzare la lettura ai bambini

Come far apprezzare i libri ad un bambino? Nel modo più semplice per lui, ovvero con il gioco! Si chiama "Lettori si diventa" il gioco ideato dalla casa editrice Salani: da fare in famiglia o a scuola, è una sorta di "gioco dell’oca", organizzato in squadre in cui ogni componente dovrà misurarsi con la capacità di comprensione di un testo, le doti di memoria, l’abilità nel disegnare e nella recitazione.

Proprio qualche giorno fa nell’articolo su "Quanto leggono gli italiani?" abbiamo messo in luce una triste realtà: secondo l’ISTAT, nel 2012, solo il 46% degli italiani ha letto almeno un libro durante l’anno. Una percentuale davvero bassa, a fronte di un panorama letterario, nazionale ed internazionale, tanto vasto e tutto da scoprire.

Grazie a "Lettori si diventa" i bambini di oggi potrebbero diventare i lettori che incrementeranno queste magre percentuali un domani. D’altronde, come scrive Roald Dahl:

"Se riesci a far innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così, forse, da grandi diventeranno dei lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita".

Chi può giocare?

Il gioco si rivolge ai bambini di quarta e quinta elementare (8 – 10 anni) e ragazzi delle medie (11 – 14 anni).

Possono partecipare da 4 a 28 giocatori, che devono aver letto uno o più libri legati al progetto "Lettori si diventa", il quale comprende 12 titoli tratti dal catalogo Salani.

Questi libri saranno scontati del 25% fino al 28 novembre 2013 e si potranno organizzare anche incontri nelle scuole per organizzare letture ad alta voce. Gli insegnanti interessati possono contattare l’editore al seguente indirizzo: [email protected].

In questo progetto la collaborazione della scuola dell’obbligo è fondamentale, come spiega l’editore Luigi Spagnol:

"La scuola dell’obbligo ha un ruolo importante, accompagna i ragazzi dall’infanzia all’adolescenza. È un percorso breve nella vita di una persona, ma determinante. Sono gli anni in cui ci si può innamorare della lettura, o viverla come una zavorra".

I 12 titoli sono i seguenti:

  • Roald Dahl, La fabbrica di cioccolato;
  • Luis Sepúlveda, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare;
  • Astrid Lindgren, Pippi Calzelunghe;
  • Daniel Pennac, L’occhio del lupo;
  • Jostein Gaarder, C’è nessuno?
  • David Almond, Skellig;
  • Roddy Doyle, Il trattamento Ridarelli;
  • Silvana Gandolfi, L’isola del tempo perso;
  • Jacqueline Kelly, L’evoluzione di Calpurnia;
  • Van Loon Paul, L’autobus del brivido;
  • Michael Ende, La storia infinita;
  • Uri Orlev, L’isola in via degli uccelli.

Come si gioca?

Giocare è facilissimo. La prima cosa da fare, dopo aver letto i libri ovviamente, è scaricare la plancia del gioco (potete farlo cliccando QUI) e le carte (andando sul sito).

La seconda cosa è leggere il Regolamento .

E la terza? Divertirvi tutti insieme in nome della cultura!

Che ne pensate di questa iniziativa? Userete questo gioco con i vostri figli e/o vostri alunni?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lettori si diventa: il gioco per far apprezzare la lettura ai bambini

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini News Libri Salani Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002