SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Allah Akbar: cosa significa? Origini e traduzione della frase

“Allah Akbar” è un'esclamazione che è facile collegare alla cultura musulmana, ma cosa significa? La sua traduzione ha a che fare con la religione ed è un'esclamazione di uso comune.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 11-05-2018

5

Allah Akbar: cosa significa? Origini e traduzione della frase

Allah Akbar è una frase riconducibile alla cultura musulmana ma, soprattutto per chi ha avuto modo di ascoltarla più volte, non è inusuale chiedersi cosa significa.

Il primo pensiero, spesso, è quello di associare Allah Akbar alle correnti estremiste dell’Islam e agli attentati terroristici. Questo accade perché nella maggior parte dei casi, come sottolineato anche dai mezzi di informazione, Allah Akbar viene pronunciato prima di un attentato e solitamente, si scopre successivamente, quest’ultimo aveva motivazione religiose.

In realtà, però, le due cose non sono così collegate come siamo portati a pensare, soprattutto in Occidente: il significato di Allah Akbar è molto più profondo di quanto si pensi e non è lo slogan dei terroristi intenti a conquistare il mondo.

Il significato di Allah Akbar e la traduzione letterale dei due termini

Il significato di Allah Akbar, ovvero la sua traduzione letterale, è "Dio è grande" e per questo può essere considerata un’affermazione araba che appartiene al mondo religioso.
Questo però non significa che Allah Akbar debba essere appannaggio del terrorismo di matrice islamica: al contrario è, in realtà, un’espressione di uso comune utilizzata quotidianamente dalla maggior parte dei musulmani.

In alcuni casi è possibile trovare anche Allahu al posso di Allah: questo accade perché Allahu è in realtà il nominativo di Allah che significa "Dio". L’arabo, infatti, proprio come il latino si caratterizza per le cosiddette declinazioni. I casi possibili sono tre e in presenza della desinenza del nominativo quest’ultima viene indicata con il suono "u".

Akbar, invece, in questo caso è traducibile con “grande”, in realtà però le cose stanno diversamente, si tratta di un’alterazione del grado positivo dell’aggettivo anche se, è doveroso specificarlo, può essere interpretato sia come grado comparativo che come superlativo relativo.

In entrambi i casi, però, la traduzione letterale non è fedele in quanto in caso di comparazione manca il termine di paragone, nel caso del superlativo relativo mancherebbe l’articolo determinativo “il”, ovvero “al” in arabo.

Allah Akbar pertanto risulta essere una frase non declinata che non tiene conto del significato comparativo o superlativo espresso dalla forma araba. Dire “Dio è più grande” è sicuramente una frase incompleta, dall’altra parte la soluzione ideale sarebbe “Dio è il più grande”, ma come abbiamo già detto manca l’articolo determinativo.

Allah Akbar: significato e senso della frase

Nonostante le incongruenze sottolineate sopra, il significato di Allah Akbar e il senso del suo utilizzo è da ricercare nell’affermazione “Allah è il più grande”. Tale frase per una religione come quella islamica sta ad indicare che “Dio” è al di sopra di tutto, di ogni cosa e che l’essere umano si riconosce al di sotto di lui.

Dire “Allah Akbar”, in altre parole, significa riconoscere i propri limiti davanti a Dio e solitamente questa affermazione viene utilizzata dal muezzin per invitare i fedeli alla preghiera e in tutte quelle situazioni come le cerimonie, i pellegrinaggi e le festività religiose.

Allahu Akbar, ovver la sua varianze declinata, è presente anche all’interno del Corano per richiamare l’attenzione sulla necessità di magnificare Dio e di tale affermazione ne è stato fatto anche un uso politico.

A tale proposito ricordiamo:

  • Saddam Hussein, che la inserì sulla bandiera dell’Iraq dopo la prima guerra del Golfo nel tentativo di sottolineare l’ispirazione islamica del suo regime;
  • Gheddafi, il quale durante la rivoluzione si fece scudo di un inno nazionale dal titolo “Allahu akbar”.

Questo significa che Allah Akbar così come Allahu Akbar, seppur con un unico significato, possono essere utilizzate in contesti differenti, non solo strettamente legati alla sfera religiosa.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Allah Akbar: cosa significa? Origini e traduzione della frase

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002