SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Oi dialogoi. I dialoghi di Bellavista di Luciano De Crescenzo

La filosofia può essere noiosissima o divertentissima, De Crescenzo ha scelto questa seconda strada.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 29-08-2019

4

Oi dialogoi. I dialoghi di Bellavista

Oi dialogoi. I dialoghi di Bellavista

  • Autore: Luciano De Crescenzo
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Narrativa Italiana

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Luciano De Crescenzo è stato un grande divulgatore e un grande umorista. I suoi libri lo dimostrano. Il professor Bellavista poteva nascere solo a Napoli, una città viva, calorosa, saggia.
Dopo Così parlò Bellavista, De Crescenzo scrive Oi dialogoi. I dialoghi di Bellavista , edito da Mondadori nel 1983 e da me letto nella edizione del Club degli editori.

Ci sono tutti i personaggi del libro precedente: Luigino, Saverio, il dottor Cazzaniga, i quali continuano ad ascoltare le sagge lezioni di quel pazzo di Bellavista. Nei capitoli si susseguono problemi di attualità come il rifugio antiatomico, le assicurazioni, le automobili, il contrasto tra Nord e Sud viste con un’ottica disincantata.
Un tratto curioso del libro è legato agli immaginari dialoghi tra Socrate e i suoi allievi che si dilettano di problemi moderni e che vogliono far capire quanto sia futile la società umana eppure irrinunciabile.
Bellavista e i suoi amici parlano delle piccole ossessioni del popolo napoletano nel quale vedono una saggezza superiore, perché capace di ridere sulle debolezze umane. Non è possibile cambiare la propria natura e in fondo non sarebbe nemmeno giusto.
Una lettura consigliata per sorridere e riflettere.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Oi dialogoi. I dialoghi di Bellavista

  • Altri libri di Luciano De Crescenzo
  • News su Luciano De Crescenzo
Storia della filosofia greca, medioevale, moderna
Elena, Elena, amore mio
Così parlò Bellavista
Ti porterà fortuna
Luciano De Crescenzo: l'ingegnere scrittore che non dimenticheremo

Luciano De Crescenzo: l’ingegnere scrittore che non dimenticheremo

Luciano De Crescenzo: le più belle frasi dell'autore

Luciano De Crescenzo: le più belle frasi dell’autore

Addio a Luciano De Crescenzo: morto a Roma lo scrittore e poeta

Addio a Luciano De Crescenzo: morto a Roma lo scrittore e poeta

I magnifici 7 di Mondadori, una collana utile per i giovani

I magnifici 7 di Mondadori, una collana utile per i giovani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Il lato oscuro dell'esercito romano
Cime tempestose
Il pane perduto
L'ultimo battito del cuore
Omicidio a regola d'arte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002