SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Il giorno più bello del mondo: il teatro protagonista nel film di Siani

Il giorno più bello del mondo è il nuovo film di Alessandro Siani, una pellicola che racconta l'amore per il teatro e per il proprio mestiere.

Ariel_ary92
Ariel_ary92 Pubblicato il 06-11-2019

37

Il giorno più bello del mondo: il teatro protagonista nel film di Siani

Alessandro Siani non è l’erede di Massimo Troisi. Alessandro Siani è l’erede di Massimo Troisi, De Filippo e Totò messi assieme.
Sapete quando dopo la visione del film rimani seduto in poltrona e sorridi mentre scorrono i titoli di coda? Beh, a me è successo questo con l’ultimo film di Alessandro Siani. Sono rimasta estasiata da Il giorno più bello del mondo.
È un film magico, vero e pieno di amore puro.

Arturo Meraviglia (interpretato da Alessandro Siani) è proprietario del teatro di famiglia che suo padre ha costruito con tanto amore e passione; definiva gli artisti che si esibivano “artigiani di gioia”. Donare gioia al pubblico era la missione del teatro.
Ma tra la crisi e l’incapacità di tenere su tutta la baracca, il teatro fallisce. In “aiuto” ad Arturo arrivano, tramite una grossa eredità, due bambini: Rebecca (Sara Ciocca) e Gioele (Leone Riva). Se la prima è spigliata, intelligente e per niente una bambina della sua età, Gioele è timido, occhi azzurri, biondo e da quando sono morti i suoi genitori e non parla. Ma ha un dono magico, ha il potere di spostare gli oggetti ovunque lui voglia e questo potere viene sfruttato alla grande.
Questi due bambini non risolvono solo i problemi del teatro, ma saranno una magia per la vita di Arturo e lui per la loro. Incontrerà Flavia (Stefania Spampinato), una scienziata, che vuole studiare la capacità intellettuale di Gioele e per un gioco del destino i due inizieranno ad innamorarsi.

Il giorno più bello del mondo è un film diviso in due parti, mi spiego meglio. Se la prima parte è allegra, divertente e magica, la seconda, come ogni favola che si rispetti, porta con se qualcosa di oscuro. Ci sono i buoni e ci sono i cattivi.
Ma dentro questa favola è presente un’altra favola, quella raccontata da Arturo ai bambini.
Siani ha raccontato che nel copione era presente e scritto solo un minuto e mezzo di questa storia, ma invece il nostro regista e protagonista ha narrato poi quasi 5 minuti di favola e siccome le risate dei bambini erano vere, il minuto e mezzo è stato cancellato e i restanti 5 sono rimasti nel film. Siani ha preferito tenere questo momento di leggerezza e spontaneità del rapporto, evidente, che si era creato sul set e fuori tra lui e i bambini.

Il film finisce come è iniziato, con la stessa scena, solo con trent’anni di differenza. Questa si chiama magia. Chi va al cinema, posso garantire, non rimarrà deluso. Non a caso è campione d’incassi dopo solo pochi giorni.
Quarto film da regista per Alessandro Siani, che cura la regia, la scrittura e il montaggio, per una pellicola in cui è un attore, regista e Artista artigiano (per citare il suo film) completo.
Attore poliedrico che con i suoi occhi color mare può portare la comicità e l’intensità di una frase dove vuole, trovando sempre uno spazio nel cuore delle persone.
Alessandro Siani non è più un “regista abusivo”.

Vabbé, quindi eravamo in parti diverse del mondo, ma sognavamo la stessa cosa!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giorno più bello del mondo: il teatro protagonista nel film di Siani

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


La Fidélité: trama e cast del film in onda stasera su Cielo

La Fidélité: trama e cast del film in onda stasera su Cielo

La ragazza dei tulipani: stasera in tv il film tratto dal libro Tulip Fever. Trama e trailer

La ragazza dei tulipani: stasera in tv il film tratto dal libro Tulip Fever. Trama e trailer

L'alligatore: stasera in tv la seconda puntata. Trama e anticipazioni de Il corriere colombiano

L’alligatore: stasera in tv la seconda puntata. Trama e anticipazioni de Il corriere colombiano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002