SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

In principio era l’anguria salata di Carlo Cracco

Rizzoli, 2015 - Non un manuale ma un "viaggio al centro del gusto" dove il cattivissimo giudice di Masterchef illustra alcune delle sue più celebri ricette di cui ritrova le origini nell’infanzia, nella curiosità per le tradizioni di altri popoli e in un lungo apprendistato.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 13-07-2016

6

In principio era l'anguria salata

In principio era l’anguria salata

  • Autore: Carlo Cracco
  • Genere: Libri di cucina
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2015

Carlo Cracco, giudice di Masterchef Italia, ha lavorato da giovanissimo come collaboratore di Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse e in ristoranti di qualità. “In principio era l’anguria salata”, edito Rizzoli, è un libro scritto dal grande chef in relazione ai principi del gusto. Ci sono alcune ricette, ma non ha funzione di manuale. È un viaggio sul cibo, anzi un vero e proprio "viaggio al centro del gusto" per capire quante attenzioni e quanta ricerca ci sia dietro un piatto ben risuscito. Con la buona cucina si curano il gusto, la vista, il tatto, l’olfatto, il suono e c’è una ricerca di nuove emozioni, di nuovi sapori.

Carlo Cracco racconta di essere stato iniziato a valorizzare accostamenti inconsueti, sapori tra di loro in forte contrasto, come un’anguria salata. L’accostamento insolito per il ragazzino

"molto goloso e anche piuttosto in carne"

diventa l’occasione per creare da adulto la sua famosa Insalata di anguria. La burla mal riuscita di quando era ragazzino, i grandi chef che ha incontrato lungo il suo percorso formativo e lavorativo, ma anche la voglia di conoscere nuovi popoli e le loro abitudini e tradizioni alimentari, lo ha portato a sperimentare sempre e l’anguria salata è stata arricchita da colatura di alici e bottarga. La ricerca si fonda su solide basi formative e le sperimentazioni non sono l’effetto della semplice casualità. Così quella che è considerata la "cattiveria" di Cracco

"è più che altro una forma di disciplina, qualcosa che io uso su di me e poi applico alle persone con cui lavoro".

Per imparare a fare la spesa vengono fornite tabelle riepilogative, dove sono indicati i periodi migliori per l’acquisto di ortaggi, frutta e pesci. L’esperienza aiuta a combinare gli ingredienti abbinando "i fantastici quattro": dolce, salato, acido, amaro. La composizione e presentazione del piatto - "l’impiattamento" che è parte indispensabile per uno chef - completa un lavoro ben fatto. Insomma, come dice l’autore:

“Il libro che avete tra le mani nasce quindi proprio dal desiderio di andare sotto la superficie, per cercare di capire che cosa succede quando ci troviamo davanti a un piatto. La cucina infatti non è solo un profumo che senti, una consistenza che tocchi o un colore che vedi, ma è tutto insieme, anzi, è molto di più. È godimento, è piacere, è gioia dei sensi, ed è qualcosa di talmente ricco che è impossibile ridurlo in una parola o in una frase. E in fondo va bene così, altrimenti dove sarebbe la bellezza del viaggio? Io infatti voglio invitarvi a fare un giro molto ampio intorno al cibo, perché scoprire quello che succede dentro la nostra bocca, in mezzo ai nostri pensieri e in fondo al nostro cuore quando mangiamo è qualcosa di speciale”.

In principio era l'anguria salata. Viaggio al centro del gusto

Amazon.it: 8,45 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In principio era l’anguria salata

  • Altri libri di Carlo Cracco
Dire fare brasare
A qualcuno piace Cracco. La cucina regionale come piace a me
Se vuoi fare il figo usa lo scalogno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002