SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La donna leopardo di Alberto Moravia

Romanzo postumo di Alberto Moravia, in cui la storia delle due coppie ci ricorda la trama a "Le affinità elettive" di Goethe.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 05-06-2013

6

La donna leopardo

La donna leopardo

  • Autore: Alberto Moravia
  • Categoria: Narrativa Italiana

"La donna leopardo" è un romanzo postumo di Alberto Moravia, in cui la storia delle due coppie ci ricorda la trama a "Le affinità elettive" di Goethe.

I personaggi principali sono Lorenzo e Nora che si accingono partire per un viaggio in Africa, precisamente nel Gabon, per capodanno, con un’altra coppia, formata dal direttore del giornale per cui lavora Lorenzo (Flavio Colli) e la moglie Ada.
Nora è riluttante a partire, non ne ha voglia: oltre alla pigrizia la donna avverte una spiacevole sensazione di passare troppi giorni con il direttore del giornale Colli, che non ha mai fatto mistero di trovarla bella e sensuale, a sentire il marito. Il narratore la descrive così:

"In maniera appunto inconfessabile lui era fiero della bellezza di Nora. Ma non era, come pensò, la fierezza segreta dell’innamorato, bensì quella di chi possiede un oggetto raro e prezioso e vorrebbe in fondo che anche gli altri condividessero la sua ammirazione".

In buona sostanza, Lorenzo non vede l’ora che il suo padrone passi più tempo possibile con la moglie e che la desideri, mentre lui farà finta di interessarsi di Ada, come una guerra tra maschi che da lontano arriva fino ai giorni nostri.
Attraverso le avventure che portano i quattro personaggi in viaggio nel Gabon, in aereo e poi più giù, con una sosta forzata nella foresta equatoriale, infatti, vengono alla fine riproposte alcune metafore usate da Lorenzo per chiarire la propria posizione di voyeur di fronte all’esuberanza del vero o presunto flirt degli altri due. Il sesso per Moravia è una chiave di lettura, una forma di conoscenza per capire i difetti e i pregi nell’essere umano. Mentre parla durante una conferenza, guarda la moglie e pensa:

"Pareva un ragazzo per via dei capelli biondi tagliati cortissimi in modo da formare come un casco d’oro intorno al volto dai tratti smussati, efebici, quasi maschili. Poi, durante la conferenza, aveva notato altri particolari: gli occhi della ragazza dalla testa d’oro erano di un azzurro risplendente ma ansiosamente fissi e come privi di sguardo. Questi occhi insieme con la forma del volto stretto alle tempie e largo alla mascella davano alla faccia un aspetto che si poteva facilmente chiamare felino. Sì, aveva pensato Lorenzo, la ragazza seduta in prima fila aveva qualcosa del gatto e anche di un felino più grosso, la pantera o il leopardo".

Lorenzo respinge Ada, la moglie di Colli, e la definisce "una vacca" o anche "sciocchissima" donna che porterà verso la morte il marito Colli.
Nel libro ritroviamo la gelosia ossessionante per la bellezza di Nora, ma è un modo per Moravia di mandare dei messaggi in bottiglia alla sua di moglie, sfuggente come le protagoniste degli ultimi romanzi. Il suo chiodo fisso è Carmen Llera Moravia.

La donna leopardo (Tascabili Vol. 304)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna leopardo

  • Altri libri di Alberto Moravia
  • News su Alberto Moravia
Nuovi racconti romani
Quando verrai sarò quasi felice. Lettere a Elsa Morante 1947-1983
La vita interiore
L'amore coniugale
“Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore”: la mostra a Torino

“Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore”: la mostra a Torino

Quando Renato Guttuso ritrasse Alberto Moravia

Quando Renato Guttuso ritrasse Alberto Moravia

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

Alberto Moravia: i 5 libri più belli dello scrittore neorealista

Perché leggere oggi “Gli indifferenti” di Alberto Moravia

Perché leggere oggi “Gli indifferenti” di Alberto Moravia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
Il primo sole dell'estate
In Sicilia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002