SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone di Luigi Garlando

BUR, 2012 - Un padre che racconta al proprio bambino le vicende di Giovanni Falcone, portandolo sui luoghi più importanti per la vita del magistrato e facendogli scoprire le sue grandi battaglie.

Maria Lorusso Pubblicato il 29-06-2018

29

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

  • Autore: Luigi Garlando
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: BUR
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Per questo mi chiamo Giovanni” è stato scritto da Luigi Garlando, la prima edizione, fu pubblicata nel 2004 da Fabbri Editori e ripubblicato poi per BUR nel 2012. Il libro fu scritto in memoria di Giovanni Falcone, magistrato italiano, nato a Palermo il 20/05/1939.
La storia è suddivisa tra realtà e finzione, dato che viene descritta attraverso un padre che racconta al figlio la storia di Giovanni. Il racconto, infatti, è molto semplice da leggere e ti fa entrare pienamente nella vita di Giovanni.

Devo dire che è uno dei libri più belli che io abbia letto, perché ti fa capire la crudeltà della mafia e l’eroismo di chi ha provato a sconfiggerla ed ha dato speranza.
La storia inizia con un ragazzino, che stava ripetendo storia, quando il padre lo interrompe dicendogli che l’indomani sarebbero stati insieme tutta la giornata, perché doveva raccontargli la storia di Bum, la sua scimmietta con i piedi bruciati. L’indomani, infatti, i due salgono sul “gippone” e il padre porta il figlio in tutti i posti dov’è vissuto Giovanni, inizia dicendogli che, Giovanni è nato senza piangere e a pugni chiusi, e che quel giorno dalla finestra entrò una colomba bianca, che nonostante la possibilità di volare via, è rimasta sul davanzale.
Sin da piccolo Giovanni aiutava i più deboli, e spesso per farlo si cacciava nei guai. Frequentò il dapprima il Convitto Nazionale, e poi l’Accademia Navale, che poi abbandonò per prendere Legge. Dopo gli studi iniziò a lavorare a Palermo. Il suo primo incarico fu un’incidente sul lavoro, il secondo, invece, fu l’omicidio di due persone, i cui corpi furono ritrovati dentro un porcile.

Il suo primo incontro con il mostro (la mafia), fu per processare un certo don Mariano, capo mafioso, accusato di molti delitti, ma nonostante le prove, quest’ultimo viene assolto. Per far capire meglio al figlio la crudeltà della mafia e il mostro che sta per combattere Giovanni, il padre racconta la storia di Giuseppe un bambino di 11 12 anni che all’improvviso scomparve, la sua colpa fu essere figlio di suo padre, infatti, suo padre, Santino era un “uomo d’onore” che era in guerra con un’altra famiglia mafiosa, e per punire Santino il mostro fa sparire suo figlio, e per anni è rimasta un mistero la sua scomparsa. Fino a quando un mafioso finito in carcere racconta come hanno fatto.
Il povero Giuseppe è stato dapprima impiccato e dopo l’hanno buttato nell’acido e di lui non è rimasto più niente, come un’aspirina si scioglie nell’acqua. E come se non bastasse prima di ucciderlo il mostro l’ha tenuto in casa per 779 giorni, nutrendolo e giocando con lui.

Giovanni deciso a voler eliminare il mostro, inizia a raccogliere molte prove, e questo il mostro lo sa e lo teme, così inizia anch’esso a pianificare un metodo per eliminare Giovanni e tutti i suoi collaboratori, come Rocco, anche lui un magistrato, pienamente d’accordo con Giovanni. Rocco era una minaccia per la mafia perché per distruggerla bisognava agire già dai più piccoli, e questo Rocco lo sapeva, infatti andava nelle scuole a parlare di mafia, così nel luglio del ’83 venne ucciso da una bomba.
Dopo l’attentato Giovanni iniziò a fare una vita da topo, non può più uscire e vive fra casa e lavoro, sempre scortato da numerose guardie. Giovanni un giorno rischia la morte a causa di una bomba che per fortuna viene disinnescata prima che esploda. L’11 febbraio del 1986, 210 mafiosi entrano in tribunale e verranno condannati. Dopo il maxiprocesso, Giovanni viene disprezzato dal popolo perché in molti hanno perso il lavoro, così va a Roma dove prepara una grande macchina da guerra contro il mostro, ma il 23 maggio del 1992 Giovanni viene fatto saltare in aria mentre tornava a Palermo.
Lo stesso giorno nasce un bambino, (quello della storia) Giovanni. Ed è proprio da qui che nasce il titolo del libro.

Per questo mi chiamo Giovanni: Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Per questo mi chiamo Giovanni. Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone

  • Altri libri di Luigi Garlando
  • News su Luigi Garlando
Per questo mi chiamo Giovanni
L'album dei sogni
L'amore ai tempi di Pablito
Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte

Per questo mi chiamo Giovanni: ricordiamo Falcone a 30 anni dalla morte

Gol! In libreria una serie di avventure di calcio e amicizia raccontate ai giovani lettori

Gol! In libreria una serie di avventure di calcio e amicizia raccontate ai giovani lettori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
L'uomo che portava a spasso i libri
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002